Ostiamare-Avezzano: un’altra perla alla collana biancoviola!
Esordio positivo per il neoacquisto Roberti, prima in Serie D per il giovane della Juniores, Odorisio, classe '99, che abbiamo avuto il piacere di ascoltare a fine match insieme all'ex Anzio e al mister. Ma non è stata semplice domare i lupi marsicani di Pino Tortora. Un Avezzano caparbio e grintoso è partito a spron battuto, mettendo in difficoltà l' Ostiamare nei primi 15 minuti. Al 12', inoltre, gli abruzzesi costruiscono una grande occasione: sugli sviluppi di una triangolazione veloce in zona d'attacco, la palla arriva a Padovani che colpisce di prima intenzione, miracoloso l'intervento di Barrago, oggi tra i pali della porta biancoviola.
L' Avezzano insiste e un' Ostiamare inzialmente timorosa fatica a reagire. Al 25', però, al primo assalto, la compagine di Greco passa in vantaggio. Punizione tagliata di Colantoni, il capitano D'Astolfo s'inserisce con i tempi perfetti nel cuore dell'area e aggancia la sfera al volo con una zampata letale per Lewandowski. Il portiere polacco dell' Avezzano è battuta, grande gioia per il numero otto dell' Ostia, al suo secondo gol stagionale. L'undici ospite, colpito nel momento migliore, non demorde e prova a reagire affidandosi al suo capitano, Sassarini, che al termine di un'iniziativa personale, conclude però con scarsa mira. Palla sul fondo e occasione sfumata per la formazione della Marsica.
Al minuto 43', infine, chance per Roberti che, per poco, non va vicino al gol all'esordio. Il numero nove gira la sfera a pochi passi da Lewandowski che blocca la minaccia. Si apre la ripresa e, come nel primo tempo, è l' Avezzano, col possesso palla, a farsi preferire. I lidensi, però, sono attenti e concentrati e concedono poco o nulla alla formazione di Tortora. Ci prova Serrago, per la formazione ospite, ma l'argentino, appena entrato, non fa male a Barrago. Poi è la volta dell' Ostiamare, anche se di occasioni vere e proprie non ce ne sono. Fino a quando, il gigante Vano, entrato durante la ripresa, approfitta del lancio di Bellini per andarsene via in area di rigore. Fallo e calcio di rigore per l' Ostia, decretato dal senese D'Amato. Sul dischetto va lo stesso Vano, traversa interna e palla dentro, con tanti brividi, ma anche grandi applausi per il gigante del '91, giunto al 7° gol stagionale. Nel finale forcing dell' Avezzano che prova gli ultimi disperati assalti.
Ci prova D'Eramo, in diagonale, ma la palla si stampa sul palo, a dimostrazione di una giornata negativa per tutto il gruppo abruzzese. Vince l' Ostiamare, e ancora grandi applausi per questi ragazzi, elogiati giustamente da mister Greco, a fine gara. Tutti uniti si va avanti, a Giovedì 8 Dicembre, nel turno dell'Immacolata che vedrà i ragazzi di Ostia di scena a Nuoro.
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE D, GIRONE G 14^ GIORNATA DI ANDATA OSTIAMARE - AVEZZANO 2-0 OSTIAMARE: Barrago, Belardelli, Colantoni, Bellini, Vecchiotti, Piroli, Breda (25'st Odorisio), D'Astolfo, Roberti, Attili (32'st Vano), Calveri. A disp.: Quattrotto, Tricoli, Lucarini, Bove, Catese, Morra, Pedone. All.: Alfonso Greco.
AVEZZANO: Lewandowski, Morgan Besana, Di Paolo, Sassarini, Menna, Tariuc, Bittaye (20'st Serrago), Persia (32'st Santirocco), Marolda, Padovani, D'Eramo. A disp.: Di Girolamo, Dennis Besana, Rizzi, Colombo, Pollino. All.: Giuseppe Tortora.
ARBITRO: Alessio D'Amato di Siena. ASSISTENTI: Pasquale Varrà di Siena; Lorenzo Colasanti di Grosseto. MARCATORI: 25'pt D'Astolfo, 36'st Vano (rig., OM). NOTE: Prima dell'inizio della gara è stato osservato un minuto di silenzio in memoria delle vittime della tragedia aerea che ha coinvolto, tra gli altri, i calciatori della Società brasiliana Chapecoense.
Tags: ostia, litorale-romano