Ostiensi, 'laureatevi' in Teo-Log(qu)ia: 'con-loquiare' con Dio per una vita più ordinata e di belle relazioni
Di Redazione il 03/08/2023
Il Video short settimanale di Padre Franco Nardin dal Territorio e sul Territorio
Ostia - Padre Franco Nardin apre il video short di questa settimana con l'invito a tutti i cittadini, cristiani e non: "Non disperare, stai allegro". Usa la seconda persona singolare; questa particolarità va al cuore della sua pastorale che è la pastorale di Papa Francesco, la Teologia del Cuore. Si rivolge 'a te' che leggi, come ogni video vuole entrare in relazione con la singola persona affinché poi lo Spirito Santo entri nel profondo e possa, se vuole, iniziare un percorso di cambiamento.
Lo scenario del video questa volta riprende il mare che per Ostia è fondamentale; non solo perché è la sua 'cattedra' naturale, il suo sfondo, la sua missione, ma anche perché è uno dei simboli dell'anima. Ci si aspetta dunque questa settimana un messaggio davvero fondamentale. Oltre questo il mare per Ostia cristiana ricorda fatti storici di importanza non solo storica, come il martirio di Aurea la santa ragazzina gettata nelle acque per cancellarne il corpo e poi restituita sulla battigia a memoria, oppure l'incontro di Sant'Agostino con l'Angelo sulla spiaggia; ma il mare è anche foriero ma ad esempio il luogo della Battaglia di Ostia, famosa nel mondo intero, dove si scontrarono le due culture dominanti dell'occidente e dove a memoria ribaltata, nel 2012, nel Castello Giulio II (rocca dalla quale venne capitanata la battaglia) si firmò invece il Documento PACIS con le rappresentanze locali di tutte le religioni abramitiche.
Non perdere allora altro tempo e ascolta questo messaggio che è per te. Il titolo lo sintetizza in extremis ma in realtà diversi sono i contenuti e gli spunti.
Reverendo Franco Nardin ha attualmente incarichi formativi e fa parte della commissione cultura della prefettura di Ostia diocesi di Roma.
Tags: ostia, litorale romano