Padri Leonardo Bartolomucci e Franco Nardin: la Memoria Cristiana di Sant'Agostino Patrono di Ostia (Rubrica EcclesiaOstia)
Di Redazione il 09/09/2023
A Ostia Agostino vive un'esperienza fondamentale per la sua testimonianza: oltre ad accompagnare la mamma verso il Cielo la leggenda ci racconta del suo incontro con un 'Bambino con una conchiglia' sulle nostre spiagge
Le parole stesse di Sant'Agostino, Patrono di Ostia, ci accompagnano in questo video che raccoglie anche le immagini della benedizione annuale della statua posta di fronte al Municipio X di Roma Capitale da parte di Padre Leonardo Bartolomucci Presidente della Commissione Cultura della Prefettura di Ostia, XXVI della Diocesi di Roma.
Ad Ostia Agostino vive un'esperienza fondamentale per la sua Testimonianza; oltre ad accompagnare la mamma verso il Cielo la leggenda ci racconta del suo incontro con un
' proprio sulle nostre spiagge. Qui imparerà qualcosa sulla trinità di Padre, Figlio e Spirito Santo. Per questo la Commissione Cultura delle Chiese di Ostia ha voluto darsi il segno della Conchiglia e del Bambino, a memoria.
La riflessione di don Leonardo e il messaggio che viene dato ad Ostia in questo incontro annuale con i cittadini, le istituzioni e i rappresentanti politici ci parla dell'importanza dell'Interiorità che è relazione con Dio, preghiera; quando troviamo infatti il nostro intimo 'mutabile', instabile, irrequieto, 'trascendiamo', mettiamoci in ricerca interiore, preghiamo, cerchiamo Dio.
Successivamente le parole di Padre Nardin completano, ci parlano invece del momento successivo ovvero quello dell'apertura verso il prossimo; un Amore che nasce dal Cuore, dall'intimo e poi si apre universalmente, in una frase: Ama Dio e Ama il Prossimo.
Agostino è, insieme a Gesù, il Cuore di Ostia e da Ostia verso Roma il Cuore del mondo intero.
Tags: ostia, litorale romano