Palidoro, al via Terra Mater Festa e tutela dell’ambiente
Palidoro – Saranno oltre 50 gli espositori, fra produttori ed artigiani locali ed associazioni, artisti, comitati laziali cittadini impegnati sulla questione dei rifiuti, a dare vita ad una giornata ricca di tutto: memoria, storia, cultura, discussione, gioco, musica, sapori e profumi. Ci sarà tutto quello che adesso si rischia di perdere, definitivamente ed irrimediabilmente se, come “minacciato” ormai da un anno e come riconfermato nelle ultime ore dal ministro all’ambiente Corrado Clini, Pizzo del Prete diventerà la nuova discarica di Roma. Tutti a Terra mater!
D’ora in poi, ancora più di prima, informa il Comitato rifiuti zero Fiumicino che ha promoss l’evento, ogni occasione, ogni momento sarà utilizzato per informare con l'obiettivo di provare a bloccare i piani di distruzione di questo territorio. “E non importa da dove verrà la minaccia”, chiariscono a Rifiuti zero, “se dal nuovo prefetto, dal ministro Clini, dalla Regione,
dalla Provincia o da tutti loro messi insieme: Pizzo del Prete non si tocca”.
Inoltre, continua la campagna informativa "Vieni a vedere Pizzo del Prete". I cittadini stanno inviando una informativa ai componenti delle Commissioni Ambiente e Cultura di Camera e Senato con l’invito esplicito a recarsi a Pizzo del Prete, che, oltre ad essere un piacere per gli occhi, dovrebbe essere un dovere istituzionale.
Queste iniziative sfoceranno nella grande manifestazione indetta per sabato 9 giugno, ore 10, a Torrimpietra. Qui i cittadini e gli amministratori sfileranno assieme lungo la via Aurelia per dire ancora una volta no alla discarica del Bambin Gesù, sì alla raccolta
differenziata, sìad un Piano per Roma che in mesi, e non in anni, porti la Capitale alla civiltà del riciclo e riuso.
Tags: fiumicino, litorale-romano