La Nautilus spreca quanto di buono fatto vedere nella prima uscita contro l'Olbia e dinanzi al Cisterna di Latina cede in tre set senza attenuanti. La formazione neopromossa nel campionato di Serie B2 ha espresso una buona pallavolo, senza grosse sbavature e cali di tensione. Le ragazze di Ostia, al contrario, hanno commesso troppi errori in apertura, lasciandosi così condizionare emotivamente nel prosieguo della contesa.

Sottolineano il tradizionale approccio negativo all'incontro i quattordici errori registrati nel primo set, peraltro il più combattuto punteggi alla mano. Le gialloblu hanno peccato soprattutto nei fondamentali in cui avevano particolarmente brillato una settimana prima al Pala Di Fiore, ed anche ruotando tutte le effettive sfruttando appieno la panchina lo staff tecnico non è riuscito a far invertire la rotta alla squadra.

"Non ci aspettavamo un calo simile - spiega coach Pietro Grechi - abbiamo sbagliato la gara dal punto di vista mentale e tecnico. Il primo set ha condizionato il gruppo, le uscite di contrattacco che tanto avevano funzionato contro Olbia ad esempio, le abbiamo gestite malissimo stavolta. Poi abbiamo perso la testa - sottolinea - la squadra aveva meno sicurezza nei propri mezzi dando vita alla peggiore prestazione stagionale dal punto di vista mentale".

Un ko che fa male nel clan lidense, considerando anche i segnali positivi che arrivavano in allenamento durante la settimana. I rientri dall'infermeria di Pasqua e Borrelli, con Nardini ferma invece ai box per un dito lussato, avevano fatto ben sperare in vista di un risultato utile. Ora la Nautilus è chiamata a reagire in fretta, dimenticare gli errori collezionati, i punti diretti incassati in battuta fra secondo e terzo set, e la rabbia per una mancata reazione d'orgoglio.

En plein inveece per l'Ostia Volley Club. Prestazione di grande livello per il sestetto rosa allenato da Claudio Scafati, capace di fermare per 3-2 il Divino Amore (25-21-19-25, 25-22, 19-25, 15-10). Ci si aspettava una gara dura, giocata su buoni ritmi, e quanto visto al Pala Assobalneari non ha tradito le attese. Sin dai primi palloni capitan Bianchi e compagne dimostrano di attraversare un buon momento, conquistando il primo set per 25-21. Il match va avanti nel segno del massimo equilibrio punto a punto, con le due formazioni ad alternarsi nella vittoria dei set sino al tie break, che deciderà le sorti della gara. Il gioco decisivo inizia in salita per le padrone di casa, che si trovano sotto per 5-3, ma un parziale di 7 punti a 0 permette all'Ostia di ribaltare le sorti del game portandosi davanti per 10-5 e chiudendo i conti sul definitivo 15-10.

Fondamentale per il successo per le ragazze dell'Ostia Volley l'ottima giornata in battuta, con tredici punti messi a segno sul servizio. “Quello che ho visto in campo- racconta a fine gara l'allenatore Claudio Scafati- è di una squadra con una buona mentalità, ragazze che hanno dimostrato di avere una grande voglia di vincere. Conquistare due punti contro il Divano Amore non era affatto facile, quella capitolina è una squadra di ottimo livello. Da parte nostra c'è da rimpiangere solamente un quarto set in cui abbiamo commesso qualche errore di troppo, ma alla fine va bene così.” Top scorer di giornata Eliana Di Pierro, autrice di una prova maiuscola, con 31 punti a segno.

Stesso risultato anche per i ragazzi della serie C allenati da Marco Dassi, che riescono ad imporsi al tie break sul campo del Velletri.(25-19, 22-25, 20-25, 26-24, 13-15) Una gara dura quella giocata sul parquet castellano, che per i tirrenici parte subito in salita, con il primo set perso per 25-19. Nonostante il passo falso iniziale Capitan Bertazzoni e compagni mettono in campo il loro gioco migliore e ribaltano le sorti della gara conquistando il secondo (22-25) e terzo parziale (20-25). Per assegnare il quarto set si deve ricorrere ai vantaggi, dove sono i padroni di casa del Velletri che riescono ad imporsi per 26-24, prolungando la gara al game decisivo. Si arriva così al tie break dove, a fare festa, sono i ragazzi dell'Ostia che, chiudendo per 15-13, portano a casa due punti. “Per come è andata la partita – commenta il tecnico lidense Marco Dassi- possiamo essere soddisfatti.  Potevamo portare a casa i tre punti, ma rispetto all'esordio abbiamo fatto qualche passo in avanti. Mi è piaciuta la reazione nel quinto set, recuperato da 12-8. I margini di miglioramento sono tanti – termina il coach- ma il gruppo è unito e dimostra di avere il carattere giusto".