XIII Municipio, Udc: "Atto intimidatorio contro la sede di Acilia"
Acilia - "Un grave atto, di chiaro stampo intimidatorio, è stato compiuto contro lo sportello per i cittadini, aperto dall'Udc del XIII Municipio. Lo sportello che verrà inaugurato il 16 febbraio è impegnato nella campagna elettorale per le elezioni politiche 2013. Durante la nottata, qualcuno ha deliberatamente rotto i vetri della porta d'ingresso del locale e lasciato davanti ad essa alcune uova marce". Lo denuncia l'Udc in una nota: "Si tratta di un atto di vandalismo che non può essere ricondotto ad una semplice bravata - ha dichiarato Alessandro Paltoni, consigliere del XIII Municipio, - molto probabilmente le numerose battaglie che stiamo portando avanti danno fastidio a qualcuno che in questo modo vorrebbe intimidirci".
"In modo particolare - ha continuato il consigliere - le ultime iniziative che hanno riguardato la costituzione del Comitato promotore contro la chiusura della sezione distaccata del Tribunale di Ostia e per l'istituzione, come previsto dalla legge delega, del Tribunale Roma Due Sud, hanno dato fastidio a coloro ai quali hanno interesse a lasciare il territorio senza una struttura giudiziaria, con la conseguente prescrizione di tutti i processi penali nel trasferimento delle cause".
"Abbiamo presentato regolare denuncia alle forze dell'ordine - ha concluso Paltoni - e ci auguriamo che quanto prima vengano individuati i responsabili di questo gesto allarmante non tanto per il sottoscritto, ma per la tenuta democratica e la sicurezza dell'intero territorio". Solidarietà per il vile atto di violenza contro i locali nei quali svolge l'attività il consigliere Alessandro Paltoni, è stata espressa dal presidente dell'Associazione NOI - Il futuro di Roma, Antonio Di Giovanni.
"Episodi di questo tipo - ha detto Di Giovanni - sono campanelli d'allarme che non bisogna sottovalutare, proprio per questo continueremo ancora di più ad impegnarci e a portare avanti le istanze dei cittadini affinché questo municipio abbia una svolta positiva in termini di sicurezza e degrado".
(fonte omniroma)
Tags: ostia, entroterra