Panchine con QRCode a Ostia e Acilia per sensibilizzare sui temi di genere
Di Maria Grazia Stella il 28/04/2023
La presidente della commissione pari opportunità Silvia Fiorucci e i consiglieri Marco Possanzini, Margherita Welyam e Mirella Arcamone insieme alle associazioni che si occupano di questi temi hanno inaugurato delle panchine colorate per sensibilizzare sulla fibromialgia, endometriosi e violenza sulle donne
Ostia - La presidente della Commissione Pari Opportunità Silvia Fiorucci e i consiglieri Marco Possanzini, Margherita Welyam e Mirella Arcamone hanno inaugurato ieri, giovedì 27 aprile, in diverse zone del X Municipio alcune panchine colorate per sensibilizzare sul tema dell'endometriosi, della fibromialgia e per combattere la violenza sulle donne.
“Ieri abbiamo inaugurato le panchine gialle per la sensibilizzazione sull’endometriosi, le panchine viola per la sensibilizzazione sulla fibromialgia e le panchine rosse contro la violenza sulle donne. Dobbiamo rendere visibili gli invisibili. Le panchine sono simbolo di inclusione, condivisibile e vicinanza. Il messaggio che deve passare è di raccontare, parlare e informarsi. Solo così potremo fornire un reale aiuto alle donne che soffrono di queste patologie e di soprusi. Sulle targhe ci sono dei QR code che danno informazioni, riferimenti e spiegazioni semplici sulle patologie in questione, sulla panchina rossa c’è il numero 1522 dedicato all’antiviolenza e stalking. Sono molto contenta della partecipazione da parte dei cittadini e orgogliosa del fatto che in tutta Roma le prime panchine viola si siano fatte proprio nel municipio X”, dichiara la presidente Silvia Fiorucci.
Insieme alle consigliere sono intervenute le associazioni che da anni si occupano di questi temi per un lavoro che unisce istituzioni, terzo settore e cittadinanza.
Le panchine sono state inaugurate al Pontile, all'Ufficio Anagrafico del Municipio X, al Parco del Fusco e a Parco Manzù, a San Giorgio di Acilia.