Ostia – “Il trasporto pubblico della Capitale sta crollando a pezzi. Non é un problema legato solamente alla nostra città, si tratta di un problema nazionale che merita la dovuta attenzione. Negli ultimi anni politica e dirigenza hanno portato ATAC, una volta modello e fiore all'occhiello non solo di Roma, ma dell'intero Paese, ad essere una società sull'orlo della distruzione.

A farne le spese, sono stati innanzitutto i dipendenti costretti a lavorare in un ambiente colmo di complicazioni e poi i cittadini, che per via della scarsa manutenzione dei mezzi non possono beneficiare di un servizio pubblico degno di essere chiamato tale. Per questo chiediamo che la questione venga gestita dall'attuale amministrazione e che la dirigenza dia delle risposte concrete perché Roma e ATAC meritano molto più di questo.

La Lega considera ATAC una riserva fondamentale che ben gestita potrà tornare a genere flussi di cassa ed utili importanti al pari delle consorelle europee che movimentano il traffico passeggeri nelle altre capitali europee. Saremo sempre in prima linea al fianco del personale viaggiante, operai ed amministrativi. Roma merita un servizio pubblico forte e ben organizzato. Per quanto concerne la gestione finanziara dell'ATAC sarai favorevole ad una forma di partenariato pubblico-privato". Lo dichiara in una nota Sergio Pannacci, delegato della Lega ai trasporti per Roma e Provincia.