L’iniziativa, promossa dalla Commissione Cinematografica Città di Fiumicino, si terrà venerdì 31 gennaio presso la Stazione Marittima in piazzale Molinari. Ingresso gratuito


Fiumicino (Rm) - Proseguono le iniziative proposte dalla Commissione Cinematografica della Città di Fiumicino con l’obiettivo di approfondire la storia del cinema e dei suoi protagonisti.
È stata, infatti, organizzata per venerdì 31 gennaio, alle ore 18, presso la Stazione Marittima di Fiumicino in piazzale Molinari, la proiezione gratuita del film di Aldo Fabrizi ‘Papà diventa Mamma’. La pellicola, diretta dallo stesso Fabrizi nel 1952 è il terzo capitolo della trilogia cominciata con ‘La Famiglia Passaguai’ del 1951 e ‘La famiglia Passaguai fa fortuna’.

‘Papà diventa Mamma’, film con Aldo Fabrizio e Ave Ninchi 

Il film, dallo spiccato senso ironico, narra le vicende di un pover’uomo vessato dalla moglie, impersonata da Ave Ninchi, che si sottopone per un fortuito caso a ipnosi da parte di un mago. Tornato a casa il protagonista si sente ‘mamma di famiglia’, mentre la moglie va a lavorare nel negozio di stoffe, comprendendo effettivamente quanto la gestione commerciale della struttura da parte del marito sia complessa. 

L’iniziativa della Commissione Cinematografica della Città di Fiumicino 

L’iniziativa, promossa dalla Commissione Cinematografica della Città di Fiumicino e dall’Associazione Acis nel contesto del ‘Mercatino degli affari solidali’, nasce con l’obiettivo di offrire un’occasione di svago e divertimento ricordando e rivivendo le storie e le vicissitudini delle famiglie romane degli anni ‘50. 

Il profondo legame di Federico Fellini con Fiumicino

Nelle prossime settimane la Commissione Cinematografica proporrà, in occasione del 102esimo anniversario della nascita di Federico Fellini, la proiezione dei film più emblematici del Maestro della cinematografia italiana da ‘La dolce vita’ ad ‘Amarcord’, ricordando il profondo legame del regista con Fiumicino, particolarmente presente in tutte le sue pellicole vincitrici di Oscar.