Garantita la sicurezza di pellegrini, delegazioni e rappresentanti di governo per le celebrazioni dei funerali di Papa Francesco in programma sabato 26 aprile grazie ai servizi coordinati con la questura di Roma. Passeggeri in aumento nei due aeroporti

Fiumicino (Rm) – Sono stati rinforzati i presidi negli aeroporti di Fiumicino e Ciampino in occasione dell’arrivo dei pellegrini, delle delegazioni e dei rappresentanti di governo che parteciperanno ai funerali di Papa Francesco, in programma sabato 26 aprile nella basilica di San Pietro.

I servizi a tutela della sicurezza

Allo scalo internazionale Leonardo da Vinci di Fiumicino i servizi, coordinati dalla Questura  di Roma, vedono impegnati i tiratori scelti della Polaria per garantire la sicurezza di fedeli e delegazioni di governo che stanno affluendo nella Capitale per le celebrazioni dei funerali di Papa Francesco, spentosi all’età di 88 anni presso la Residenza di Santa Marta lunedì 21 aprile, giorno di Pasquetta. La Questura ha predisposto analoghi servizi al G.B. Pastine e sulle arterie che collegano gli aeroporti con il centro della Capitale.

Passeggeri in aumento di circa 15/20mila unità

Gli aeroporti di Fiumicino e Ciampino, che dal 17 al 27 aprile vedono un transito di 1,8 milioni di passeggeri per il ponte pasquale e del 25 aprile, hanno elaborato un piano organizzativo e operativo per accogliere una parte delle delegazioni, con rappresentanti di governo e altre personalità di alto profilo, per le esequie di Papa Francesco. Si ritiene inoltre che da mercoledì a sabato i passeggeri aumenteranno probabilmente di 15/20mila unità. 

Previsto un aumento di bus e taxi  

Per quanto riguarda l’organizzazione è in corso uno stretto coordinamento tra Aeroporti di Roma, che gestisce entrambi gli scali della Capitale, Enac e gli altri Enti di Stato coinvolti.  In programma, dunque, un rafforzamento di tutti i presidi operativi e tecnici oltre a un incremento di bus e taxi nelle fasce orarie di punta.

Venerdì 25 aprile l’arrivo del presidente Trump al Leonardo da Vinci

La gestione del traffico aereo e dell'utilizzo delle piste sarà adeguata alle esigenze collegate alle delegazioni in arrivo. Tutte le infrastrutture del Leonardo da Vinci e del G.B. Pastine di Ciampino sono pronte ad accogliere le delegazioni e i rispettivi aerei, sulla base delle procedure di assistenza messe a punto in queste ore. 
Nella tarda serata di domani, venerdì 25 aprile, è atteso al Leonardo da Vinci l’arrivo dell’Air Force One, l’aereo che porterà in Italia il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e sua moglie Melania.

Il ricordo di Papa Francesco a Fiumicino

Intanto, al Leonardo da Vinci già da lunedì scorso sono visibili sui monitor le immagini del Santo Padre mentre impartisce la benedizione dalla scaletta dell'aereo prima di imbarcarsi su un volo in partenza da Fiumicino per uno dei suoi tanti viaggi apostolici nei diversi paesi.