Paralimpiadi Tokyo 2020, Italia di nuovo a segno: conquistate sei medaglie
Il bronzo lo riporta Monica Boggioni: dopo i 200, anche i 100 stile libero S5 hanno visto la nostra atleta arrivare terza, in 1'22''43
L'Argento finisce sul collo di Luigi Beggiato, nella stessa distanza, ma categoria S4: quella del ventitreenne è l'ottavo (ultimo in ordine cronologico) riconoscimento azzurro. Da par suo, anche Francesco Bocciardo concede il bis, ma è d'oro, nella stessa gara dove la sua compagna di squadra Boggioni ha preso il bronzo. Quello del nuotatore italiano è stato un traguardo tagliato al fotofinish, con 1'09''56.
Integrazione
Sempre nella seconda giornata delle Paralimpiadi di Tokyo, l'Italia ha preso un altro oro e 2 altri argenti. Le piazze d'onore sono state conquistate da Carlotta Gilli e dalla staffetta mista 4x50. La ventenne di Moncalieri, dopo il bronzo nei 200 sl di ieri, s'è migliorata nella mezza distanza, cioè i 100, con 1'22''43.
La prima medaglia di squadra, invece, si può considerare "l'oro dei normali", in quanto quello "vero" è andato (e a chi, se no?) alla Cina.
La quarta azzurra affermazione è di Stefano Raimondi. Il ventitreenne veronese delle Fiamme Oro della Polizia di Stato s'è imposto in 1'05''35, davanti all'accoppiata russa Isaev-Bartasinski.