‘Parco archeologico Ostia Fiumicino: realtà che non si deve ignorare’
LE 10.000 FIRME - "Con le 10.000 firme raccolte - prosegue la nota - le 5.000 cartoline spedite, le tante iniziative intraprese, la redazione del 'Primo rapporto per un sistema archeologico integrato fra Ostia e Fiumicino' (inclusa la mappatura dei siti archeologici di Ostia e Fiumicino, dei siti ambientali, situazione su mobilità, esercizi ricettivi e commerciali, e che contiene anche alcuni importanti contributi progettuali che entrano nel merito di come si potrebbe attuare un sistema archeologico integrato e di come si potrebbero trasformare le aree circostanti in attrazione turistica), rapporto che è stato consegnato ed apprezzato da tutti, il nostro Comitato ha ampiamente dimostrato di essere una realtà che non può e non deve essere ignorata in quanto ben radicata nel territorio e della quale fanno parte associazioni, pro-loco, cooperative, forze politiche e sindacali, associazioni di categoria e persone di provata competenza".
LA RICHIESTA - "Chiediamo quindi che una nostra delegazione sia convocata dagli assessori e dai presidenti delle commissioni del Comune di Fiumicino coinvolte a partire dall'assessore ai lavori pubblici Angelo Caroccia e dal presidente della relativa commissione Silvano Zorzi. Per capire, condividere ed eventualmente collaborare per mettere in atto tutte le sinergie idonee al raggiungimento degli obiettivi", conclude il comunicato del Comitato promotore.
Tags: ostia, fiumicino, litorale-romano, entroterra