Parco Leonardo, da settembre via libera al porta a porta
Parco Leonardo - Da settembre le famiglie, i ristoranti e i tanti locali pubblici di Parco Leonardo e di Pleiadi, a Fiumicino, potranno contare sul nuovo servizio di raccolta dei rifiuti porta a porta. A tutti gli utenti, residenti e attività commerciali, saranno consegnati degli appositi contenitori per la separazione dei diversi tipi di rifiuti.
I mastelli, così sono chiamati, ognuno della capacità di 30 litri, saranno cinque. Uno avrà il coperchio bianco per la carta, cartone e tetra-pak, uno il coperchio blu per la plastica ed i metalli, un altro il coperchio rosso per il vetro, uno il coperchio verde per i rifiuti indifferenziati (posate in plastica, cd, dvd, giocattoli ed altro) ed infine ci sarà una bio-pattumiera con sottolavello per i rifiuti organici (scarti di cibo, verdure, carni).
Per lo svuotamento sono previsti tre giorni per l’organico, uno per le utenze domestiche, per la plastica, carta e vetro e due per i rifiuti indifferenziati. Per le utenze commerciali i giorni saranno maggiori. Dopo una prima fase di sperimentazione, completata l’attivazione, saranno eliminati tutti i contenitori stradali. A disposizione dei residenti, saranno allestiti due stand informativi all’interno del quartiere Parco Leonardo e Pleiadi. A Parco Leonardo da lunedì 16 luglio a sabato 21 luglio, dalle ore 9.00 alle 20.00; a Pleiadi da lunedì 23 luglio a sabato 28 luglio, dalle ore 9 alle ore 20.
E’ inoltre attivo il numero verde 800.020.661, dal lunedì al sabato, con orario 9 – 14, per informazioni, suggerimenti sulla raccolta differenziata, segnalazioni di discariche abusive e per la prenotazione del servizio gratuito di ritiro dei rifiuti ingombranti.
Grazie alla differenziata sarà possibile ridurre notevolmente il flusso di materiali da avviare allo smaltimento, valorizzando le componenti merceologiche dei rifiuti (plastica, vetro, carta, legno) sin dalla fase della raccolta. Alcuni dei materiali differenziati riciclati e recuperati riducendo l’impatto negativo sull’ambiente. Il servizio contribuirà anche a stimolare comportamenti corretti da parte dei cittadini. Il nuovo modello prevede la trasformazione del servizio di raccolta da strada a domiciliare.
Il nuovo servizio è stato presentato ieri nei locali del multiplex Uci cinemas, a Parco Leonardo, alla presenza del sindaco di Fiumicino, Mario Canapini, degli assessori e dirigenti competenti, dei rappresentanti dell’Ati, responsabile dal 1 marzo scorso della gestione di tutti i servizi di igiene urbana sull’intero territorio comunale. Numerosi anche i cittadini del quartiere che nel corso dell’assemblea hanno partecipato ponendo domande e chiedendo chiarimenti.
“A partire dal prossimo settembre inizierà gradualmente la sperimentazione del porta a porta, primo passo verso il completamento del nuovo servizio d’igiene urbana che vedrà l’estensione del servizio in tutto il comune”, ha detto il sindaco Canapini: “separare i rifiuti non è soltanto un semplice gesto che richiede un minimo impegno, ma anche un’azione che accresce il senso civico e contribuisce a creare condizioni ambientali migliori. E’ importante”, ha concluso, “la partecipazione attiva dei cittadini e delle attività commerciali del territorio. Attiveremo in seguito forme di controllo con sanzioni pecuniarie per i trasgressori”.
Tags: fiumicino