Parco Leonardo - Da anni ormai i residenti del complesso residenziale Parco Leonardo lottano nelle aule dei tribunali per la tutela dei propri diritti. Oggi, martedì 9 aprile, sembra si stia arrivando ad un punto di svolta. Oggi, infatti, a seguito di una riunione con il Codacons, Esterino Montino, candidato sindaco del Comune di Fiumicino, ha siglato un’intesa programmatica in virtù della quale, in caso di sua elezione, si è impegnato formalmente a dar seguito alle seguenti iniziative:

 
Ecco in dettaglio l’impegno firmato:

 

1- Istituzione di uno sportello speciale Codacons a Parco Leonardo per la risoluzione dei problemi consumeristici dei cittadini;

 
2 - controllo tecnico da parte del Comune di Fiumicino al fine di censire con esattezza l’elenco delle opere di urbanizzazione primarie e/o secondarie ancora da realizzare/completare dal Consorzio SPI giusta Convenzione del 1998;


3 - predisposizione di un’immediata diffida da indirizzare al costruttore al fine di provocare l’inversione dell’ordine delle priorità, anteponendo alle nuove costruzioni le infrastrutture e il parco nonché la messa a disposizione di una sede destinata ai rappresentanti degli  abitanti del centro residenziale di Parco Leonardo;


4-l’impegno del Comune ad una tempistica con termini stabiliti entro i quali adotterà, in caso di inerzia, i poteri sostitutivi;


5 - richiedere l’apertura immediata di un tavolo di conciliazione tra costruttore ed acquirenti, l’adesione al quale comporti la concreta disponibilità delle parti a risolvere transattivamente il contenzioso;

6 - richiedere l’istituzione di un gruppo paritetico di avvocati del Comune, degli abitanti e del costruttore e del Codacons che si impegni a riscrivere lo statuto del Consorzio Spiges, emendandolo delle clausole vessatorie e/o illegittime.

L’intesa rappresenta per il Codacons un grande risultato per i cittadini residenti e per i loro diritti violati.