Ostia, Pasqua all'insegna del risparmio e del divertimento
Ostia - Pasqua è alle porte e turisti e romani sono pronti alla vacanza, ma con un occhio al portafogli. C'è chi parte e chi resta ma le parole d'ordine rimangono sempre festività low-cost. A Fiumicino la fa da padrone la formula del "Last minute" per passeggeri a caccia di offerte e sconti. La crisi economica in atto influisce infatti sulla scelta di chi decide di trascorrere la Pasqua all'estero grazie ai voli a basso costo da prendere anche in giornata. .
Per quanto riguarda le mete, i dati danno in netta ripresa i viaggi verso l'Egitto e il Mar Rosso.
Per il lungo raggio, si confermano Cancun e L'Havana. Un po' in ribasso Santo Domingo. Bene, anche, il Nord America, Brasile, Argentina e Venezuela. Reggono le citta' d'arte e le capitali in Europa: da Praga a Madrid, Parigi e Londra. Apprezzata la Grecia.
In Italia, invece, sono i collegamenti con il sud della penisola e con le isole a far registrare il maggior numero di richieste. Spiccano inoltre i viaggi religiosi per i luoghi della fede e santuari: e' il caso di Israele, Portogallo, Spagna, e a Medjugorje, in Bosnia Erzegovina.
Rilevante e' inoltre il flusso di turisti stranieri in arrivo, specie quelli americani che beneficiano del riequilibrio del tasso di cambio dollaro/euro.
Ma Pasqua significa anche mare e relax. Ecco quindi che chi decide di rimanere nella propria città cerca le migliori offerte sul litorale. Ostia e Fregene restano le mete predilette per chi cerca una Pasqua a basso costo, con una giornata da trascorrere al mare e un pranzo a base di pesce. E' boom di prenotazioni infatti nei ristoranti del litorale.
"Da questi dati dobbiamo partire per riportare i romani sulle nostre spiagge - afferma Renato Papagni, Presidente di Assobalneari Roma - Confimprese - Il turismo in entrata può andare meglio di quello in ucita, se gli imprenditori del mare decideranno di organizzarsi al meglio, analizzando i trend di mercato."
Così, gli imprenditori balenari, per rilanciare la stagione turistica che partirà dopo le vacanze pasquali, il 25 Aprile, stanno pensando al lancio di nuovi pacchetti promozionali che includeranno una scontistica di circa il 20% sulle tariffe di ombrelloni, lettini e servizi da spiaggia e la diversificazione delle offerte di intrattenimento notturno fino al mattino.
E’ stata, infine riattivata anche per quest’anno la Roma Pass, fruibile da maggio ad agosto 2012 .
La card ideata dal Comune di Roma per agevolare il soggiorno dei turisti nella Capitale prevede il pacchetto “mare” garantito esclusivamente dagli impianti balneari associati ad Assobalneari e prevede servizi balneari di base gratuiti (docce, spogliatoi, ecc..) borsa da mare “Lido di Roma”.
In regalo welcome drink gratuito più l'uso di una bicicletta per l’intera giornata, che potrà essere ritirata presso l’impianto balneare Sporting Beach adiacente alla fermata “Cristoforo Colombo” della Roma Lido.
Propio in merito alla ricerca di una vacanza low cost, l'Adoc, associazione dei consumatori, fornisce un elenco di spiagge libere attrezzate che prevedono l'ingresso gratuito in tutto il litorale romano:
Fiumicino: Altamarea, Baraonda, Buena Onda, Havana Club, Onda Blu.
Fregene: Arcobaleno, Barracuda, Bianchi, Coccoloco, Espargo, Hang Loose,
Kiosco, Mastino, Singita
Maccarese: La Playa, Bagno 32, Red Beach
2°, 3°, 4°, 6°, 7° cancello
Ostia: Akuna Matata, Free Beach, la Buca, la Spiaggetta, Martin Pescatore, S.
piazzale Magellano, Faber Beach, Il Capanno, il Corallo, il Corsaro, il
Deflino, La Bicocca, La Caletta, La Playa
Castel Fusano: Jumbo Village, Spiaggia Castel Fusano
Capocotta: Mecs Village
Tags: ostia, fiumicino, litorale-romano