OSTIA – Da ormai un mese i Carabinieri nel Gruppo di Ostia hanno incrementato i controlli sui litorali di Roma e Fiumicino, allo scopo di contrastare i reati e fornire, al contempo una concreta risposta alle aspettative di sicurezza dei cittadini. Il dispositivo, in campo con un’aumentata proiezione di pattuglie soprattutto di notte, si è perfezionato in quest’ultimo mese che ha rappresentato un vero e proprio “banco di prova” in vista delle prossime festività pasquali. Su Ostia particolare attenzione è stata rivolta al lungomare presidiato da pattuglie di carabinieri con l’impiego delle Stazioni mobili, dislocate al pontile, a Piazzale Cristoforo Colombo ed al porto turistico, ed in mare, con unità navali del  servizio Navale dei Carabinieri. Nella sola località  di Fregene e Maccarese, in poco più d’un mese i carabinieri hanno realizzato oltre 160 controlli nei principali punti di snodo stradali, sottoponendo ad identificazione più di 1500 persone. Inoltre, molti servizi sono stati svolti con il concorso della C.I.O. (la Compagnia d’intervento Operativo dell’8° Reggimento Carabinieri Lazio), composta da uomini specificamente addestrati ed equipaggiati per le operazioni di rastrellamento di aree urbane complesse, ed unità anti-droga del nucleo carabinieri cinofili di Santa Maria di Galeria.  Nella stessa direzione muove la decisione di aprire al pubblico la Stazione Carabinieri di Fregene anche di notte: l’adozione dell’orario estivo è stata anticipata rispetto agli altri anni proprio per consentire la fruibilità della caserma nell’orario notturno già da questo ponte pasquale.

02042010.