Passo della Sentinella sott’acqua: evacuate 25 persone
Fiumicino – Situazione critica a Passo della Sentinella, alla foce del Tevere, a Fiumicino, dove nella notte a causa degli allagamenti sono state evacuate alcune famiglie. Si tratta di circa 25 persone che hanno trascorso la notte all’addiaccio e che adesso si trovano al parchetto. Probabilmente saranno alloggiate negli alberghi della città, come già accaduto in situazioni analoghe.
A questa drammatica situazione si aggiunge la notizia che F.M., un caposquadra dei vigili del fuoco di Ostia, è stato aggredito da alcune persone durante i soccorsi provocati dal maltempo.
Il pompiere si sarebbe scontrato con alcuni esponenti del comune mentre stava evacuando delle persone dalle abitazioni di Passo Sentinella, invase dall’acqua del mare. La “lite” sarebbe avvenuta perché il pompiere non riusciva a passare con il pick-up, il mezzo con il quale era arrivato per i soccorsi dalla stazione di Ostia, a causa di un solco scavato per far defluire l'acqua del mare. Dovrebbe cavarsela con qualche giorno di riposo. Il funzionario, tuttavia, avrebbe deciso di sporgere denuncia. Sono in corso indagini da parte del ministero per fare piena luce sulla vicenda.
Adesso la situazione è e continua a restare critica: l’acqua che ha invaso le case in alcuni punti sarebbe alta, sempre secondo quanto riferisce Paolo Calicchio, un metro e mezzo. Le abitazioni sono inagibili.
Sulla vicenda interviene anche Alfredo Diorio, presidente dell’associazione di protezione civile Nuovo domani. Per trenta anni l’associazione ha garantito i servizi nel comune costiero, poi è nato un contenzioso su una presunta irregolarità nella gara d’appalto. Nuovo domani ha presentato più di un ricorso al Tar fino all’ultima sentenza, risalente a circa un mese fa, che condanna il comune obbligandolo a indire entro 90 giorni una nuova gara d’appalto.
Tags: fiumicino