Ostia antica – Grandissimo successo per la quarta e ultima ‘domenica green’ a Ostia antica. L’ultima giornata di pedonalizzazione dell’antico borgo ha infatti visto una enorme partecipazione dei cittadini che hanno approfittato del clima mite per una passeggiata tra gli stand dei tanti espositori e delle associazioni del territorio che hanno raccolto l’invito dell’amministrazione municipale. Si sta così concludendo in bellezza la manifestazione voluta dall’assessore alle politiche culturali, Sandro Lorenzatti, e dai comitati locali per valorizzare il patrimonio artistico e storico di Ostia antica regalando così ai residenti e ai turisti la possibilità di vivere una giornata senza auto, in perfetto relax.

 

Dopo un avvio ‘difficile’, complicato dal maltempo e da problemi organizzativi che si è registrato in occasione delle prime due domeniche, l’evento ha avuto i dovuti ‘aggiustamenti’ fino a strutturarsi e ‘decollare’ felicemente. E adesso il presidente della commissione attività produttive del municipio X, Alfredo Bianco, presente questa mattina, ha anticipato una manifestazione, sempre a Ostia antica, per la primavera. Anche gli iniziali problemi di parcheggio sono stati risolti grazie alla collaborazione tra l’assessore ai lavori pubblici e mobilità, Antonio Caliendo, presente anche stamattina, e il Gruppo X Mare della polizia locale di Ostia. Per tutta la giornata il comitato di quartiere Ostia antica-Saline ha offerto ai visitatori specialità della cucina romana e romagnola, preparate queste ultime dalle discendenti dei bonificatori ravennati che da oltre cento anni vivono sul territorio. Per ‘scaldare’ cuore e corpo, poi, vin brulè per tutti. Grande allegria, dunque, arte e solidarietà, e una piacevolissima atmosfera natalizia grazie agli spiritosi ciclisti di Ostia in bici, tutti rigorosamente vestiti da Babbo Natale per la gioia dei più piccini.