Ostia, raddoppia l'area pedonale del centro storico
Ostia - Raddoppia l'isola pedonale di Ostia grazie alla realizzazione di un grande rettangolo che permetterà ai cittadini di riscoprire le bellezze architettoniche e storiche di Ostia che fino ad oggi non hanno avuto la possibilità di essere messe in luce nel giusto modo e valorizzando nel contempo le attività commerciali del centro storico. "L'area pedonale di piazza Anco Marzio sarà estesa sino a via Rutilio Nameziano e a piazza Tor San Michele. L'area sarà di oltre 500 metri lineari per circa 8mila metri quadri realizzato a costo zero per l'amministrazione" hanno sottolienato in conferenza Francesco D'Ausilio e Giuliano Fausti, promotori del progetto.
Anche il lungomare sarà coinvolto nel progetto ma non sarà chiuso al traffico bensì la circolazione sarà organizzata obbligando il transito delle vetture a 30 km orari grazie all'installazione di alcuni dissuasori. Dunque la pedonalizzazione, diversamente da quanto avvenuto lo scorso anno, avverrà in accordo con le associazioni di categoria e i residenti della zona. "Noi commercianti siamo entusiasti perchè si tratta di una pedonalizzazione permanente che va ad aumentare l'introito del commercio locale e permettendo poi di valorizzare il salotto di Ostia" ha aggiunto Giorgio Gastaldi di Ascom Litorale. Novità di rilievo la scelta di sperimentare la pedonalizzazione anche a Ostia Antica in via Guido Calza, offrendo così nei giorni e nei periodi festivi a cittadini e turisti una passeggiata panoramica a ridosso degli scavi archeologici come avviene a Roma in via dei Fori Imperiali.
Tags: ostia