‘Per-corri la legalità’: Fai – Antiusura e Libertas insieme per la legalità a Ostia
LUNEDI’ 25 GENNAIO - Il progetto è sostenuto da Tano Grasso, presidente onorario della FAI - Federazione Antiracket Italiana, che sarà presente all’incontro del 25 gennaio, ore 10, al Teatro del Lido di Ostia.
DON FRANCO DE DONNO - “La caratteristica dei tempi odierni è quella dell’apparire, che non lascia spazio né tempo al ‘conoscere’, ma si ferma al semplice ‘vedere’! Il compito di FAI è quello di contribuire a squarciare il velo per abbattere il muro dell'apparenza ed entrare nello spazio della conoscenza. Per il racket, la mafia e l'usura, l'azione informativa e formativa nelle scuole - soprattutto attraverso le testimonianze ‘vive’ sul campo - offre il contributo per una crescita degli studenti, nella piena consapevolezza della verità del problema e nel conseguente senso di responsabilità nell'affrontarlo.” E’ quanto dichiara Don Franco De Donno, presidente “Fai - Antiusura Ostia Volare Onlus”.
CARLO DALIA - “La Libertas ha deciso di aderire alla manifestazione ‘Per-corri la Legalità’ perché ritiene che la legalità e l’etica sociale sono parte dei suoi scopi sociali. Lo sport deve essere esempio e modello di promozione ed aggregazione. Per questo motivo, vogliamo ‘educare’ il cittadino facendolo divertire e sudare…” E’ quanto dichiara Carlo Dalia, presidente “Centro Comunale Libertas Roma Capitale”.
LE TAPPE DEL PER-CORSO
21 GENNAIO 2016, ORE 11.00 Conferenza stampa di presentazione presso l'aula magna del Liceo Scientifico Statale “Antonio Labriola” di Ostia (via Capo Sperone, 50)
25 GENNAIO 2016, ORE 10.00 Il testimone di giustizia Salvatore Castelluccio incontra gli studenti al Teatro del Lido di Ostia (via delle Sirene, 22)
7 APRILE 2016, DALLE ORE 10 ALLE ORE 13 Gli studenti delle scuole del territorio partecipano alla staffetta presso lo Stadio “Pasquale Giannattasio” di Ostia (ex-Stella Polare)
FINE APRILE 2016, DALLE ORE 9 ALLE ORE 13 Ad Ostia la cittadinanza partecipa alla corsa competitiva su strada di 12 km e ad una camminata non competitiva di 3 km. Durante e al termine del per-corso saranno presentati i lavori prodotti dagli studenti sul tema della legalità e dell’usura, che potranno costituire oggetto di riflessione per la società civile e per le istituzioni. Per l’evento è stato richiesto il patrocinio della Regione Lazio e del X Municipio.
ELENCO SCUOLE ADERENTI ALL'INIZIATIVA “PER-CORRI LA LEGALITA'” gennaio – aprile 2016
ISTITUTO COMPRENSIVO “AMENDOLA GUTTUSO” - LICEO STATALE CLASSICO E SCIENTIFICO “DEMOCRITO” - ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE “MICHAEL FARADAY” - LICEO SCIENTIFICO STATALE “ANTONIO LABRIOLA” - ISTITUTO COMPRENSIVO “W.A. MOZART” - ISTITUTO COMPRENSIVO “GIUSEPPE PARINI” (Media Parini - Elementare Acque Rosse) - ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE GEOMETRI “PAOLO TOSCANELLI” - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "CARLO URBANI" - ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE “GIULIO VERNE”
ASSOCIAZIONE FAI ANTIUSURA OSTIA VOLARE ONLUS FAI - Antiusura Ostia Volare Onlus è un'Associazione Antiusura e Antiracket che opera nel territorio del Litorale Romano dal 2006 in collaborazione con il Centro per la Vita di Ostia nella gestione dello sportello informativo per la prevenzione dell’usura e del sovra indebitamento. FAI Antiusura Ostia Volare Onlus é iscritta all’Albo Prefettizio della Provincia di Roma con il numero d’ordine 11 del 14 Novembre 2008. E’ parte della FAI nazionale (Federazione delle Associazioni Antiracket e Antiusura Italiane) e del Coordinamento Regione Lazio della FAI.
L’Associazione offre aiuto e sostegno a coloro che sono in condizioni di sovraindebitamento e in grave difficoltà economica e a coloro che sono a rischio di usura o già vittime; svolge attività di ascolto, informazione ed aiuto fornendo a titolo gratuito consulenza legale, psicologica e finanziaria; promuove la cultura della legalità e la conoscenza delle leggi contro l’usura attraverso incontri di informazione e prevenzione sul territorio e nelle scuole di ogni ordine e grado. Tutti i servizi sono gratuiti. Gli associati, avvocati, psicologi, commercialisti, esperti bancari e aziendali, sono professionisti che mettono a disposizione le proprie competenze per garantire agli utenti un aiuto e un intervento qualificato. Gli operatori dell’Associazione lavorano in équipe. Il loro intervento si caratterizza per un approccio di tipo globale alle problematiche dell’utente e alle cause che le hanno determinate. Questo consente quindi di individuare le soluzioni più adeguate e convenienti.
LIBERTAS ROMA CAPITALE - Il Centro Nazionale Sportivo Libertas è un Ente autonomo di promozione e diffusione sportiva, culturale, turistica, ricreativa e di volontariato per il servizio civile. Nato nel 1945 per volere di Alcide De Gasperi, è stato riconosciuto dal CONI nel corso degli anni ‘70 quale Ente Nazionale con carattere assistenziale senza scopo di lucro. Il CNS Libertas ha come scopo principale della sua attività la promozione e l’incremento del libero associazionismo. Attraverso l’organizzazione di manifestazioni promozionali amatoriali ed agonistiche il CNS Libertas attua programmi di addestramento alla pratica sportiva e favorisce l’affiliazione dei propri organismi societari alle Federazioni Sportive Nazionali.
Tags: ostia, litorale-romano