“PER UN OVALE COMPETITIVO E DI ALTO LIVELLO”. ROMA MARE RUGBY E PORTAPORTESE RUGBY INSIEME!
L’accordo ha da farsi. Ieri nell’aula consiliare del XIII Municipio, l’ ASD Roma Mare Rugby e la Portaportese Rugby Roma si sono associate per una collaborazione tecnico-sportiva e per il rilancio del rugby nel nostro territorio. Alla presenza del presidente Giacomo Vizzani, dell’assessore allo sport, Giancarlo Innocenzi, del presidente della commissione sport, Augusto Bonvicini e del vice presidente Roma Mare Rugby, Carmine Amoroso, è stato presentato il piano di riqualificazione di uno sport fondamentale per la crescita morale, fisica e psichica dei giovani atleti ostiensi che avranno la volontà di cimentarsi in questo sport o di continuare a praticarlo. Intento dell’accordo sottoscritto, è quello di migliorare la proposta rugby sul territorio “È con immenso piacere che assistiamo a questo accordo - ha esordito il presidente Vizzani - uno sport fantastico che non ha ancora la risonanza che gli compete. E’ scuola di vita che con il suo aspetto disciplinare, insegna e forma i ragazzi. Siamo inoltre lieti di accogliere iniziative di questo genere, in più a costo zero per l’amministrazione”. Grazie all’amministrazione centrale sono state individuate alcune aree che saranno sede di società sportive e un’area potrebbe essere messa a disposizione proprio per il rugby. “Con una casa stabile - ha affermato Vizzani - è auspicabile anche che si possa ovviare a situazioni di alloggi di fortuna che oggi caratterizzano molte situazioni sportive”. Inoltre, Carmine Amoroso, vicepresidente della Roma Mare Rugby, ha annunciato che nel futuro del rugby lidense ci sarà la possibilità per la nuova realtà societaria di indossare durante le partite la maglia sulla quale sarà stampato il logo del municipio XIII. In meno di un anno di vita l’Associazione Sportiva dilettantistica Roma Mare Rugby ha compiuto tanta strada: a coronare il 7° posto nel campionato U15, sono venute due manifestazioni sportive quali “Uniti per L’Aquila” (18 aprile u.s.) e l’evento “Un ovale per il sociale” che oltre a portare quasi un migliaio di spettatori allo stadio per una partita di rugby, ha permesso di dare un segno concreto di sostegno e solidarietà ad una delle case famiglia del territorio del XIII municipio con cui collabora. Dal canto suo l’assessore Innocenzi si è complimentato per l’iniziativa che porterà alla creazione di un network di società sportive sotto l’egida di PortaPortese. “L’unione fa la forza - ha detto Innocenzi - un detto che vale in particolare nello sport ed è per questo che saranno individuate alcune aree dove far divertire, crescere e giocare i nostri ragazzi, auspicando anche una crescita agonistica di questo sport nel nostro territorio”. Il presidente della commissione sport Bonvicini ha parlato di una “giornata importante che sancisce un altrettanto importante accordo nell’ambito di uno sport, valore aggiunto nel campo sportivo-educativo. Da parte sua Gabriele Caccamo, presidente della Porta Portese Rugby, ha voluto ricordare l’impegno della sua società al sociale e “all’educazione attraverso lo sport intesa anche come capacità di rappresentare il proprio territorio. L’accordo di oggi - ha detto Cacciamo – è il perfetto connubio tra l’attenzione per questo territorio e la crescita sportiva. L’idea di consorziarci ha l’intento soprattutto di coinvolgere il maggior numero di ragazzi”. Dello stesso avviso Ario Ruggeri del Roma Mare Rugby. “Quanto sottoscritto è soltanto il primo passo per un florido futuro. Intendiamo riportare in auge questo sport nel tredicesimo municipio. si tratta di un accordo eccezionale grazie al quale auspichiamo un incremento degli appassionati di questa disciplina”.
Filippo Di Giorgio