Piattaforma per litorale nord della Riserva, le associazioni incontrano Montino
Fiumicino - Riceviamo e pubblichiamo un comunicato elaborato da Dolcespiaggia, Gatc e Passoscuro R-esiste:
"Con la presente, l'associazione Dolcespiaggia, l'associazione GATC (Gruppo Archeologico del Territorio Cerite), Il comitato Passoscuro R-esiste e la referente dei progetti ambientali dell'I.C. Fregene-Passoscuro, ringraziano l'amministrazione per aver accettato le richieste presentate durante l'incontro a seguito della “PIATTAFORMA PER L’AREA NORD DELLA RISERVA NATURALE STATALE DEL LITORALE ROMANO MACCARESE\PASSOSCURO\PALIDORO” presentata a Giugno 2013 e condivisa nei suoi punti dal sindaco Esterino Montino. Le urgenze da noi rilevate e che riteniamo di immediata realizzazione sono:
- La chiusura di Via Stintino con una sbarra subito dopo la centralina dell’Enel.
Posizionamento di un cartello di divieto di accesso, transito e sosta, esclusi i residenti, in prossimità della sbarra.
Posizionamento di due new jersey alla fine di Via Stintino, lasciando uno spazio laterale per il transito dei residenti, delimitando il loro percorso alla sola via verso le abitazioni, con dei dissuasori legati tra loro con delle catene. (Urgentissimo).
Posizionamento di un divieto di sosta, transito, accesso escluso i residenti alla fine di Via Stintino.
- Posizionamento di due vasi in cemento (stessa altezza dei jersey) da collocare alla fine di Via Carbonia accanto ai new jersey in modo da lasciare al transito il solo marciapiede.
- Richiesta di un censimento delle abitazioni realmente condonate i cui proprietari saranno gli unici ad avere il permesso di accesso per Via Stintino, tramite un’anagrafe delle targhe.
- Richiesta di verifica e varo del previsto bando relativo alla proposta stilata da Dolcespiaggia e l’arch. Canessa, presentata nel novembre 2013 per la recinzione con assi di legno della parte di riserva delle dune di Passoscuro\Palidoro.
- Ripristino della passerella con materiale durevole ed ecologico per il collegamento ciclopedonale tra Passoscuro e Maccarese, posizionamento di un new jersey alla fine di questo (verso Maccarese) con relativo cartello di divieto di transito e sosta, posizionamento di un vaso per ostacolare l’accesso alle moto all’entrata del Ponticello (lato Via Ghilarza).
- Controllo e pulizia del degrado della parte sud della riserva “Tumuleti Bocche di Leone” .
- Bonifica del Rio Tre Denari fino alla foce.
- Evidenziare l’importanza del laghetto retrodunale a nord della spiaggia di Passocuro\Palidoro, non censito dall’ISPRA né da altre istituzioni competenti, ma menzionato ed evidente in alcune carte archeologiche già dal 1500.
- Richiesta di riqualificazione e accessibilità della riserva “Torre di Palidoro” .
- Verifica dei confini del territorio in quanto Statua dovrebbe essere territorio di Fiumicino, ma il cartello che delimita il confine è posizionato in modo tale da escluderlo.
- Richiesta di un tavolo tra Soprintendenza Archeologica Etruria Meridionale, Sopr. Speciale
Roma/Ostia, Sopr. Beni Architettonici/Paesaggistici Lazio previo convegno aperto al pubblico.
- Importanza della carta archeologica, dove mancano le zone di Palidoro, Passoscuro e Maccarese.
Logicamente, affinchè si assicuri il regolare svolgimento e la completa finalizzazione di quanto sopra elencato, sarà necessario l’impiego delle forze dell’ordine e delle guardie ambientali. La referente dei progetti ambientali dell’I.C. Fregene Passoscuro si rende disponibile a contribuire alla decorazione dei tristi e grigi, ma utili, new jersey. Le associazioni e i comitati si rendono disponibili al mantenimento delle piante dei vasi di cemento sopra menzionati."
Tags: fiumicino