Piazza dei Ravennati si rifà il look: entro febbraio la conclusione dei lavori
Di Antonella Alessi il 14/12/2023
A breve il nuovo volto della piazza di Ostia grazie agli interventi di riqualificazione. Ieri mattina la Commissione Lavori pubblici che ha svolto una verifica tecnica in merito alla effettiva transitabilità dei mezzi del trasporto pubblico locale sulla nuova rotatoria che regolerà il traffico nella piazza in cui si incrociano viale della Marina e lungomare Paolo Toscanelli
Ostia (Rm) – Presto il nuovo volto di piazza dei Ravennati.
Si è svolta ieri mattina, sul posto, la Commissione municipale Lavori pubblici e Mobilità, convocata dal Presidente Leonardo Di Matteo, che ha fatto il punto sullo stato dei lavori a Piazza dei Ravennati, antistante il Pontile di Ostia. La Commissione ha svolto una vera e propria verifica tecnica in merito alla effettiva transitabilità dei mezzi del Trasporto Pubblico Locale sulla nuova rotatoria che regolerà il traffico nella piazza, in cui si incrociano viale della Marina e lungomare Paolo Toscanelli.
“Gli interventi di riqualificazione di piazza dei Ravennati – dichiarano in una nota congiunta l’assessore ai Lavori pubblici e Patrimonio Guglielmo Calcerano e il presidente Di Matteo - hanno riguardato sia la regolazione dei flussi veicolari di transito e di svolta sulla piazza, sia il decoro e l'accessibilità. La nuova rotatoria porterà molti miglioramenti:
- la riduzione della velocità di transito dei veicoli che percorrono il Lungomare in corrispondenza dell’intersezione, tramite la realizzazione di una ampia isola spartitraffico e ridefinizione delle traiettorie veicolari;
- la messa in sicurezza di due attraversamenti pedonali sul Lungomare Paolo Toscanelli e di quello su viale della Marina al limite della piazza;
- l'ampliamento dell'aree pedonali adiacenti gli edifici e in corrispondenza dei lati della piazza;
- l’abbattimento delle barriere architettoniche con la realizzazione di scivoli per le persone diversamente abili e percorsi per ipovedenti (L.V.E.).
- la modifica dei punti di raccolta delle acque meteoriche mantenendo inalterato l'attuale sistema di convogliamento, realizzando ulteriori interventi sulle attuali bocche di lupo con la creazione di nuovi punti di raccolta.
Nel corso della Commissione sul posto, è stata data la dimostrazione concreta che la nuova rotatoria della piazza è perfettamente compatibile con il transito dei mezzi di Trasporto Pubblico Locale, attraverso il transito in tempo reale di un autobus snodato di 18 metri messo a disposizione dall'azienda ATAC di Trasporto Pubblico Locale.
Si prevede che i lavori saranno ultimati entro il mese di febbraio con il completamento dell’arredo urbano: saranno infatti messe a dimora otto palme di San Pietro, di cui cinque all'interno dell'isola spartitraffico - che sarà abbellita da un fondo in breccia bianca - e tre nelle aree pedonali. Si provvederà inoltre all’installazione della segnaletica orizzontale e verticale oltre al rifacimento del manto stradale.
Ringraziamo - concludono l'assessore Calcerano e il Presidente Di Matteo - il Direttore di Superficie dell'azienda ATAC di Trasporto Pubblico Locale Ingegner Giovanni Macchiaverna, per aver messo a disposizione con l'operatore di esercizio l'autobus da 18 metri”.
Tags: ostia, litorale romano