Pineta Acque Rosse, la guardia Ecozoofila nazionale e la polizia di Roma capitale sventano scempio ambientale
Ostia - Pineta Acque Rosse, la Guardia Ecozoofila nazionale e la polizia di Roma Capitale sventano scempio ambientale. Questa notte, intorno alle 24,00, infatti gli uomini della Guardia Ecozoofila, con a capo il presidente Ivan Tomassini, durante il consueto pattugliamento della Riserva del Litorale romano, hanno rinvenuto un furgone carico di rifiuti edili nascosto nel folto della pineta al centro di Ostia. "20 sacchi di materiale da risulta erano già stati scaricati mentre altri 100 erano ancora nel furgone", ha spiegato Tomassini.
La Guardia Ecozoofila nazionale quindi ha subito segnalato il fatto alla polizia di Roma Capitale, che è intervenuta sul posto e ha coadiuvato l'appostamento della pattuglia della Guardia Ecozoofila, con a bordo lo stesso Tomassini, Demetrio Lodoli e due volontari. Purtroppo chi ha posizionato il furgone nella pineta però non è tornato a finire il lavoro di scarico abusivo nella notte, come si aspettavano gli uomini in appostamento.
Dunque stamani intorno alle 8, 30 gli uomini della polizia di Roma Capitale del XIII gruppo hanno predisposto la rimozione del furone, un Ford Transit di colore blu, con l'ausilio del carroattrezzi. Ora sono ancora in corso le indagini per risalire al responsabile della discarica abusiva che si stava materializzando nella pineta di Ostia.
(Nella foto il furgone pieno di sacchi di materiale edile pronti per essere abbandonati nella pineta)
Tags: ostia, litorale-romano