Verdi: "Piano di gestione fantasma, Riserva Litorale abbandonata a se stessa"
Ostia - La Riserva Naturale Statale del Litorale Romano, eterna incompiuta, torna a far parlare di sé, laddove a ben 16 anni dalla sua istituzione non ha ancora visto conclusa la procedura amministrativa di adozione del Piano di Gestione.
Sulla vicenda è intervenuto Angelo Bonelli, Presidente dei Verdi: “Sul tema della Riserva Naturale Statale del Litorale Romano c’è da rilevare un silenzio assordante da parte della Regione Lazio ed in particolare da parte della Presidente Polverini e dell’Assessore all’Ambiente Mattei. Eppure un anno fa, in data 14 giugno 2011, avevo loro inviato una lettera nella quale chiedevo se fosse stato nominato il Commissario ad acta, nonché predisposto il Piano di gestione e il Regolamento attuativo della Riserva del Litorale, evidenziando come una sentenza del T.A.R. avesse confermato come restasse in capo alla Regione Lazio l’obbligo d attivare, mediante un Commissario ad acta, tutti gli adempimenti necessari ai fini della conclusione della procedura amministrativa di adozione del Piano di Gestione e del Regolamento attuativo previsti dall’articolo 6 del D.M. 29 marzo 1996, rispetto a cui il Ministero aveva già garantito il proprio contributo, fornendo gli atti istruttori disponibili alla Regione”.
“Nessuna risposta e buio pesto – prosegue Bonelli – per una Riserva Naturale che tutela splendide aree, miracolosamente scampate alla cementificazione del Litorale Romano, quotidianamente aggredite da abusivismo edilizio ed attività distruttive di diversa natura, che al contrario, attraverso un’adeguata valorizzazione, potrebbero diventare un prezioso strumento per lo sviluppo di un turismo sostenibile in tutto il comprensorio. Considerato il silenzio di Polverini e Mattei – conclude Bonelli – presenterò un’interrogazione urgente al Presidente della Commissione regionale Ambiente, affinché si faccia immediata chiarezza sul futuro di quest’importante area protetta”.
“Da sempre ci battiamo per la tutela e la valorizzazione della Riserva del Litorale Romano – aggiungono Andrea Gasparini, Portavoce dei Verdi del XIII Municipio ed Anna Catalani Membro dell’Esecutivo Regionale dei Verdi - ed Il decollo di quest’area protetta non può che passare attraverso l’immediata approvazione del Piano di Gestione e del Regolamento attuativo, strumenti che i cittadini del Litorale attendono di veder approvati da oltre 16 anni. Su questo tema come Verdi del XIII e del Lazio, concludono Gasparini e Catalani, coinvolgeremo quanto prima cittadini, comitati ed associazioni del territorio”.
Proprio questa mattina il consiglio del XIII Municipio si è riunito sul tema Riserva, in particolar modo sulla messa in sicurezza della Pineta Acque Rosse, ripulita e bonificata in queste ore dai volontari dell'Associazione Ambientalista omonima. I tecnici del X Dipartimento di Roma hanno annunciato il posizionamento, entro il 15 giugno, della cartellonistica antincendio nell'area verde, richiesta da tempo dai cittadini per impedire il continuo scempio perpetrato nella zona. In più di un'occasione infatti nelle ultime domeniche, gruppi di persone non solo hanno acceso fuochi e braceri in pineta ma parcheggiato le propria tuto proprio tra i pini secolari.
Tags: ostia, entroterra