Pino crolla sulla carreggiata: chiuse via del Mare e via Ostiense. Traffico in tilt tra Ostia e Roma
Di Maria Grazia Stella il 16/08/2024
Il litorale romano risulta parzialmente isolato dalla Capitale a causa della caduta di un grosso albero all’altezza del chilometro 25,5 e del successivo transennamento disposto dagli agenti del X Gruppo Mare della Polizia locale. Sono in corso verifiche dei tecnici del comune sulla stabilità delle alberature presenti
Ostia (Rm) – Un pino di grosse dimensioni è crollato nel pomeriggio di ieri, giovedì 15 agosto, giorno di Ferragosto, su via del Mare e via Ostiense, all’altezza del chilometro 25,5, nei pressi di Cineland.
Da allora i vigili hanno disposto la chiusura nel tratto dove le due arterie che collegano Ostia con la Capitale si congiungono: i tecnici del comune sono al lavoro per effettuare le verifiche necessarie a valutare la stabilità degli altri alberi presenti. Secondo quanto si apprende, è in corso la rimozione del grosso albero.
La caduta del pino ha causato il parziale isolamento di Ostia da Roma, con inevitabili ripercussioni al traffico, parzialmente paralizzato. Gli automobilisti, un po’ disorientati, sono alla ricerca di percorsi alternativi per raggiungere il litorale dalla Capitale.
Il crollo, che soltanto per un fortunato caso non ha coinvolto né motociclisti né automobilisti, si è verificato nel primo pomeriggio di Ferragosto, dopo l’ora di pranzo, quando il traffico risulta particolarmente intenso proprio a causa delle festività.
Gli agenti del X Gruppo Mare della Polizia locale hanno transennato la via del Mare in entrambe le direzioni nel tratto compreso tra via Guido Calza e viale Vasco De Gama e via Ostiense nel tratto tra via Lucio Lepidio e via della Stazione di Ostia antica.
Lo schianto improvviso del pino sulla carreggiata, in assenza di vento o maltempo, indurrebbe a ipotizzare che possa essere dipeso da inadeguata o carente manutenzione delle alberature nel tratto coinvolto. Per questo motivo, anche dopo la rimozione del pino, sono in corso ulteriori verifiche da parte dei tecnici del comune per esaminare lo stato di tutti gli alberi paralleli alla carreggiata.
Il tratto di strada è tristemente noto poiché lì, nel maggio del 2018, perse la vita la 26enne Elena Aubry in sella alla sua moto. Per quella tragica morte sono stati indagati tecnici e funzionari: una condanna è già stata emessa ed è stata riconosciuta la responsabilità dell’incidente alla mancata manutenzione della strada.
Tags: ostia, litorale romano