Mobilità sostenibile: arrivano piste ciclabili e piazze pedonali. Parte il restyling di Via di Castelfusano (VIDEO)
Ostia - Una pista ciclopedonale e un nuovo fondo stradale per viale di Castel Fusano. E non solo, novità urbanistiche anche per piazza Tor San Michele, al centro di Ostia, che potrebbe diventare presto un'isola pedonale.
Sono le novità annunciate dal XIII municipio sabato scorso, durante una manifestazione organizzata da Roma Capitale nell'ambito della Settimana Europea per la Mobilità Sostenibile. L'iniziativa si è svolta proprio in piazza Tor San Michele, recentemente riarredata dal municipio. Proprio l'arredo ha sollevato subito alcune polemiche tra i cittadini presenti, che hanno notato che con la ristrutturazione sono state tolte le numerose panchine che prima insistevano intorno alla piazzetta. Ma prima o poi, come ha detto il XIII municipio, ci si dovrà rimettere mano, quando si attuerà la ristrutturazione che trasformerà l'area in piazza pedonale e quindi, sicuramente, le panchine riappariranno.
Ad annunciare la nascita della pista ciclabile, che collegherà via dei Pescatori con la via del Mare, dando quindi la possibilità di raggiungere facilmente il cimitero e il centro di Ostia Antica, il dirigente dell'Ufficio tecnico del XIII municipio, l'ingegner Aldo Papalini e l'assessore ai lavori pubblici Amerigo Olive. La pista e il rifacimento dell'asfalto di via di CastelFusano costeranno a Roma Capitale 700mila euro, una prima trance da 400mila euro è già stata assegnata con gara pubblica e servirà per il rifacimento e la messa in sicurezza della strada, a breve anche il resto sarà dato in appalto e servirà per la pista ciclopedonale. Inoltre verranno recuperati due sottopassi, il primo sulla via del Mare e l'altro sotto alla ferrovia, in modo da consentire il passaggio in tutta sicurezza dei pedoni. I sottopassi saranno pavimentati, illuminati e probabilmente saranno istallate anche telecamere di sicurezza.
Il cantiere dovrebbe aprire entro ottobre e terminare in pochi mesi. Durante i lavori la strada resterà comunque percorribile, con dei sensi di marcia alternati, in modo da non creare disagi alla circolazione della zona.
Sabato, per l'occasione, Roma Capitale ha inviato la banda musicale della Polizia Municipale in piazza Tor San Michele. In molti si aspettavano anche l'arrivo del sindaco Alemanno che invece per 'contrattempi istituzionali' non è riuscito ad arrivare a Ostia. A polemizzare per il mancato intervento di Alemanno il consigliere Pd del XIII Alessandro Paltoni: "Vorrei sapere quanto è costato alla collettività far intrervenire la banda musicale, quando poi invece Alemanno non si è neppure presentato. Se la Regione fa sprechi anche il comune di Roma sembra non essere da meno". A rispondere il consigliere Bonvicini del Pdl che ha detto: "Se il sindaco non è riuscito a venire sarà stato certamente per motivi improrogabili, comunque quello che è importante è che Ostia si avvia velocemente verso una nuova epoca per quanto riguarda la mobilità sostenibile, come dimostrano i progetti programmati di cui oggi abbiamo dato notizia".
Alla manifestazione è intervenuto il presidente del XIII municipio, Giacomo Vizzani.
Tags: ostia, litorale-romano