Fiumicino, piste ciclabili: il progetto sarà presentato alle istituzioni
Fiumicino – Sabato scorso oltre 200 ciclisti hanno percorso le strade di Fiumicino fino a ritrovarsi, in 450, al campo Garbaglia per la presentazione del progetto di realizzazione di un percorso ciclopedonale che collegherebbe tutta l’Isola Sacra.
“Un grandissimo successo soprattutto se si pensa al tempo: pioveva e la pioggia è stata una spada di Damocle”, spiega Simone Munaretto, coordinatore del Movimento per la gente di Fiumicino, artefice dell’iniziativa.
La grande partecipazione è però una conferma della voglia dei cittadini di Fiumicino di riprendersi il territorio, dando vita a una nuova stagione civica. Sì alle piste ciclabili e a una viabilità che non deve essere più solo alternativa ma correre di pari passo con quella stradale.
Ora il progetto c’è: “Bisogna solo decidere di realizzarlo: i costi sono minimi se si pensa al ritorno e alla qualità della vita. Non si dovrebbe più utilizzare l’auto per percorrere 2, 3 chilometri. Lo smog diminuirebbe, l’aria sarebbe più pulita e si riqualificherebbe una parte del nostro Comune, bellissima, come i canali di bonifica. Costi di manutenzione? Minimi. Abbiamo pensato di affidarlo ai privati con progetti di bike sharing, orti e fattorie didattiche. La fattibilità non è in discussione. Ci vuole solo la volontà per andare avanti”, dichiara il coordinatore del Movimento per la gente di Fiumicino.
“Nei prossimi giorni”, conclude Antonello Porcu, coordinatore della sede di Fiumicino, “presenteremo il progetto all’amministrazione comunale, al Consorzio di Bonifica e alle istituzioni tutte. Molte associazioni di ciclisti, anche non di Fiumicino, appoggeranno il nostro progetto in Provincia e in Regione. Il perché è semplice: il piano è fattibile”.
Tags: fiumicino