OSTIA - Sono finite domenica le serate di Pizza in tour. Alla conclusione dell’evento hanno preso parte 20mila persone, nonchè il sindaco di Roma Gianni Alemanno, che ha anche intonato qualche nota di “O’ surdato n’ammurato” con Nino D’Angelo, ospite d'onore della serata. Sul palco anche il presidente Giacomo Vizzani, il vice presidente, Renzo Pallotta, gli assessori Amerigo Olive e Giancarlo Innocenzi, il delegato alla cultura, Salvatore Colloca e i consiglieri Carmine Stornaiuolo e Augusto Bonvicini.

Un vero boom per Pizza in tour, la quinta edizione della kermesse enogastronomica dell’Associazione culturale litorale romano. Ventidue giorni tra cultura gastronomica e spettacolo che ha monopolizzato l’attenzione dell’intero territorio. Lo confermano chiaramente i numeri: 380mila presenze, oltre 30mila pizze sfornate e, in questo ambito gastronomico, la presentazione di una anteprima assoluta come quella del “panuozzo”, un prodotto dei maestri pizzaioli di Gragnano.

 

Come dice Luigi Zaccaria, uno dei promoter: "Tra le cose da ricordare c'è stato il coinvolgimento dei bambini, molti dei quali diversamente abili, che hanno imparato a fare la pizza. E i convegni sulla sicurezza e sul comportamento alla guida”.

 

Dunque non solo pizza al Parco Pallotta: ogni sera sul palco di Pizza in tour, si sono alternati i numeri uno della canzone italiana. Da Marco Masini, a Luca Barbarossa, da Luisa Corna ad Enrico Ruggeri, da Tony Malco a Nino D’Angelo l’altra sera, tutti spettacoli di grande qualità, per non parlare delle performances di Katia Ricciarelli, Massimo Di Cataldo e Toni Tammaro.