Pm10 fuori controllo, 12esimo giorno con polveri sottili alle stelle
LE POLVERI SOTTILI - "La tecnica di abbattimento delle polveri sottili, individuata nella danza della pioggia, non ha funzionato, e quando martedì scorso sono state interrotte le targhe alterne perchè era prevista pioggia, si sono condannati i cittadini romani a respirare i veleni degli scarichi automobilistici per altri giorni ancora - denuncia Roberto Scacchi presidente di Legambiente Lazio -. Ora, e fino a fine anno, bisogna impedire che si ripetano superamenti attuando il Piano Regionale di risanamento della Qualità dell'Aria, mettendo quindi di nuovo in campo targhe alterne e blocchi totali, considerando anche che quelli rivolti ai soli veicoli più inquinanti non hanno sortito alcun buon effetto. Bisogna pensare prima di tutto alla salute dei cittadini, facendo di Roma una città vivibile e bella, a misura d'uomo e di bambino".
FESTA DELL’ALBERO - Questi dati poco virtuosi arrivano in corrispondenza della Festa dell'Albero (sabato 21 novembre, ndr) durante la quale tanti circoli e gruppi locali di Legambiente stanno piantando alberi sul territorio cercando di contrastare gli effetti nefasti dell'inquinamento atmosferico. Sul sito www.legambientelazio.it tutti gli appuntamenti.
Tags: entroterra