Evidentemente giocare a Texas Hold'em non gli basta più. Che Dario Minieri abbia un piano B, nel caso la sua carriera di giocatore di poker professionista dovesse un giorno arrestarsi, per qualsiasi motivo? Lui si schernisce e non risponde, ma il fatto che nel giro di pochi mesi abbia partecipato prima a una pellicola cinematografica, e poi in una puntata di una web series molto attesa dagli appassionati del genere, sono pur sempre due indizi. Che non fanno una prova, come dice il proverbio, ma poco ci manca.

Dario è tra i giocatori di poker italiani più conosciuti non solo nel nostro Paese, ma nel mondo. Lui e Luca Pagano sono stati i maggiori protagonisti nell'espansione del poker online in Italia, grazie ai loro successi sia sul web che nei principali circuiti pokeristici. È dunque perfettamente normale che quando si parli di poker in maniera trasversale, Minieri sia una delle personalità più ricercate in assoluto.

Così eccolo interpretare un ruolo nel film di Gianluca Mingotto, Poker Generation, uscito nelle sale italiane curiosamente a quasi un anno esatto dal Black Friday, lo scandalo che ha bloccato il poker online negli Stati Uniti d'America. La pellicola ha fatto molto discutere, ma come sanno bene tutti coloro che si occupano di marketing, nel bene o nel male l'importante è che se ne parli.

Nelle scorse settimane, poi, Minieri è stato impegnato nella realizzazione di una puntata di YouTuber$ - The Series, come detto una web series che dovrebbe cominciare ad essere trasmessa online a partire dal mese di ottobre. Dario non fa altro che interpretare se stesso, in una piccola ma significativa parte dedicata naturalmente alla disciplina di sua competenza, il poker. Come ha lui stesso dichiarato, si è divertito molto a immergersi nella situazione, cercando di essere il più naturale possibile.

Con ottimi risultati, a giudicare da quanto ha dichiarato Gianmarco Delli Veneri, che di YouTuber$ - The Series è uno degli autori (gli altri sono Damiano Ciano e Daniele Barbiero). Delli Veneri si è prodigato in una serie di lodi sulle capacità sia artistiche che umane di Minieri, tanto che questi ha pure contribuito positivamente a migliorare la scena girata, dando indicazioni tecniche relative proprio al poker. Nella scena che lo vede interpretare se stesso, infatti, Minieri è il protagonista di un'immaginaria mano di Texas Hold'em. Per ora questo è tutto quello che è trapelato dal progetto: non ci resta che attendere le prossime settimane per vedere Dario all'opera.