Polemica sui parcheggi a pagamento a Ostia. Vizzani: "Operativi entro il 15 maggio".
Ostia – Consiglio del XIII Municipio by-passato e dritti in giunta per approvare i parcheggi a pagamento sul lungomare di Ostia. Con tre voti favorevoli (Vizzani-Innocenzi-Pace) è scattato il via libera ieri sera al bando sperimentale per l'affidamento di 22 aree del lungomare lidense ai privati che, in cambio di gestione dei parcheggi, dovranno pensare a sorveglianza e decoro. Dovevano essere 25 e solo notturne, dalle 21 all'alba. Un modo per eliminare il problema parcheggiatori abusivi.
Invece con un emendamento, voluto in testa dal Pdl Stefano Salvemme, ora a turisti e romani toccherà sborsare due euro anche per lasciare l'auto in sosta per andare al mare. Escluse, caso fortuito, proprio tre aree prettamente commerciali, piazza Sirio, Sangallo e Magellano, dove spesso si svolgono manifestazioni estive e sarebbe stato troppo complicato affidarle a privati.
Le spaccature nel Pdl sono evidenti. Il capogruppo Salvatore Colloca ieri ha pensato bene di andare a salutare l'assessore comunale ai lavori pubblici Fabrizio Ghera, in vista al cantiere sul lungomare, pur di non farsi vedere nel consiglio sui parcheggi.
Non aveva bisogno di nascondere la sua obiezione al progetto invece Amerigo Olive, assessore ai lavori pubblici del XIII che ieri in giunta c'era (a differenza del collega dell'urbanistica Renzo Pallotta) ed ha dimostrato tutta la sua contrarietà alzandosi al momento del voto. "Avrei anche potuto accettare i parcheggi notturni ma qui si parla di aree sosta a pagamento di giorno. - dice Olive – Un'altra tassa in tempi inadatti".
Il rischio è che la crisi faccia arrivare tanti turisti-romani per una vacanza low-cost a Ostia, per farli fuggire di fronte all'ennesimo balzello. A complicare il piano parcheggi c'è poi il dettaglio dell'esclusione dei residenti dal pagamento. Ma come si fa a rilasciare migliaia di permessi entro l'estate?
"Nessun problema, basterà esporre il libretto di circolazione sul cruscotto. – spiega il presidente del XIII Municipio Giacomo Vizzani – Ai permessi poi dovranno provvedere i concessionari dei parcheggi. Entro il 15 maggio saremo operativi. Questa è una misura volta per porre fine alla piaga dell'abusivismo". Macchè anti-abusi, soluzione per fare cassa, accusano dal Pd locale. "La spaccatura nel Pdl è evidente. – sottolinea il consigliere Giuseppe Sesa – Vizzani ha dovuto portare in giunta la delibera per evitare scontri democratici ma anche lì ha trovato assessori contro".
Tags: ostia, litorale-romano, entroterra