Bagno di folla ieri pomeriggio all’hotel Satellite di Ostia dove Maurizio Perazzolo, presidente della commissione lavoro, pari opportunità, politiche sociali e politiche giovanili del consiglio della Regione Lazio ha salutato i suoi elettori, insieme con il presidente della Regione Lazio Renata Polverini.

“Abbiamo illustrato il nostro ‘modello Lazio’, una nuova regione solidale e partecipata che vuole investire e ripartire dai giovani – ha detto Perazzolo – proprio da questa sala è partita la mia campagna elettorale e ora, con coraggio, passione e capacità stanno nascendo i nostri gruppi politici, che testimoniano l’attaccamento di questo territorio al presidente Polverini, che mi onoro di rappresentare. Con il piano casa, il piano rifiuti, il piano sanitario, il piano triennale del turismo e la cabina di regia del mare, la nostra regione vuole essere un modello di sviluppo, una eccellenza da esportare in tutta Europa”.

Maurizio Perazzolo si è soffermato sui giovani, “durante la mia campagna elettorale ho sofferto quando un ragazzo di 26 anni mi ha detto che la politica gli aveva tolto la speranza – ha affermato – pensando anche a lui è nata l’associazione ‘I giovani per il Lazio’, un’associazione composta oggi già da 100 ragazzi che mensilmente riferiscono nella mia commissione le proposte, i sogni che vogliono vedere realizzati. I loro sogni, infatti, diverranno proposte di legge”.

Nel pomeriggio è stata inaugurata anche la sede dell’onorevole Perazzolo in via di Dragoncello 614, nel XIII Municipio di Roma.

“Un saluto è un ringraziamento a Maurizio che si è candidato con la lista che porta il mio nome – ha affermato il presidente della Regione Renata Polverini, durante il taglio del nastro – è stata una scelta coraggiosa. Si vede che questa è una sede al servizio delle persone, un valore importante che la politica deve recuperare. Invito tutti a collaborare, a fare delle proposte, ad osare, perché dovete essere simili a me”.

“Nella nostra regione – ha aggiunto Perazzolo – c’è un tasso di disoccupazione del 30%: è inimmaginabile e inspiegabile soprattutto se si pensa alle ricchezze di un territorio come quello del XIII Municipio, alle sue bellezze. Mi riferisco al mare, agli scavi archeologici, alla pineta: risorse che possono essere potenziate per la creazione di nuovi posti di lavoro”.

La sede di via di Dragoncello 614, la prima nella regione Lazio che fa riferimento alla lista Renata Polverini, mette a disposizione i propri consulenti per avvicinare la macchina amministrativa della Regione al territorio: dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 20 i cittadini potranno rivolgersi a tecnici preparati per le consulenze.