POMEZIA COME CENTRO DI RICERCA ONCOLOGICO INTERNAZIONALE
Il giorno 22 ottobre 2009 presso il Polo Universitario di Pomezia, si è svolta una interessante conferenza stampa promossa dal Consorzio interuniversitario internazionale per lo sviluppo dell’Oncologia per promuovere il progetto di Cooperazione Oncologica tra Italia e Siria. Hanno partecipato oltre al presidente del Consorzio dell’università di Pomezia, dott. Piergiorgio Crosti, il Viceministro Alto Insegnamento della Repubblica Araba Siriana dott. Nizar Thaher, l’ambasciatore della Repubblica Araba Siriana in Italia dott. Hassan Khadoour, il consigliere regionale on. Luigi Celori, il neo assessore all’Università della Città di Pomezia, Cinzia Marinelli e i consiglieri comunali Barone Boager, Bello, Bravaccini, Battistelli, Lupo, D’Avino, De Lorenzi, Maniscalco, Mesturini, Schiumarini, Russo, Puggioni, Penna e il responsabile scientifico dello Scientific Park University Campus Selva dei Pini Pomezia. Il tema della conferenza è la sigla di questo accordo fondamentale per lo sviluppo dello studio sulla prevenzione dei tumori che ha visto la sede universitaria di Pomezia e la Città di Pomezia, ergersi come punto di contatto internazionale per il miglioramento del sistema sanitario mondiale. L’obiettivo perseguito è quello di realizzare sul territorio siriano una struttura tecnologicamente avanzata e scientificamente aggiornata e creare nel contempo una fratellanza culturale fra i ricercatori dei due versanti del Mediterraneo.
Paolo Bonanni
Gianluca Cantisani