Ponte della Scafa, a breve i lavori di consolidamento: ieri il sopralluogo
"Ieri mattina, insieme ai tecnici del mio assessorato, alla Comandante della Polizia locale e ai responsabili del settore tecnico della Capitaneria di Porto, abbiamo fatto un sopralluogo tecnico-operativo con i responsabili tecnici di Anas al Ponte della Scafa". Lo dichiara l'assessore ai Lavori pubblici Angelo Caroccia.
"Tra qualche settimana infatti - spiega - inizieranno i lavori di consolidamento del ponte: si partirà dall’impalcato, per poi proseguire con i giunti e le travature dell’intera lunghezza della struttura. Si passerà poi alle due fasce laterali delle corsie veicolari e alla protezione del passaggio dei pedoni. Sempre da informazioni acquisite ieri, sarà ripristinato l'asfalto carrabile e ripristinata la vecchia ampiezza stradale. Alla fine dei lavori saranno eliminate le riduzioni di utilizzo emerse nel mese di agosto 2018, quando il ponte venne chiuso al passaggio veicolare, per poi fare degli interventi tampone e successivamente arrivare ai giorni nostri".
"I lavori - si legge in una nota di Anas - hanno l’obiettivo di riorganizzare la piattaforma stradale, la larghezza della piattaforma attuale sostanzialmente verrà mantenuta andando a migliorare la sicurezza sia dell’utenza stradale che pedonale. Con la nuova configurazione verrà messa in sicurezza la zona pedonale con la creazione di un percorso protetto dalla barriera di sicurezza stradale e da un parapetto lato mare dotato di rete metallica anti-lancio, a protezione dei natanti e dei sottoservizi presenti. Saranno installate delle nuove barriere di sicurezza anche in relazione agli importanti volumi di traffico ed alla tipologia di veicoli presenti ed in considerazione del tipo di strada (extraurbana secondaria)".
"Al fine di garantire il corretto funzionamento delle barriere di sicurezza verrà eseguito un intervento di rinforzo della soletta dell’opera d’arte. Sempre nell’ambito dei lavori di manutenzione - prosegue la nota di Anas - verrà eseguito il rifacimento della pavimentazione e dei giunti stradali, al fine di rimuovere i due dossi esistenti su tutta la larghezza della piattaforma attuale con l’installazione di un nuovo giunto di dilatazione inserito nel solo spessore della pavimentazione".
"La nuova pavimentazione maggiormente performante e, in generale, di maggiore spessore verrà realizzata mediante l’utilizzo di inerti leggeri così da non aggravare il valore totale dei pesi permanenti non strutturali. Verranno manutenuti e ripristinai i distacchi di copriferro ed i ferri di armatura scoperti ed ossidati, l’intradosso del ponte, al momento, presenta diverse parti ammalorate dovute all’ubicazione dell’opera e all’infiltrazione delle acque di piattaforma I lavori dell’importo di 1,4 milioni di euro avranno una durata di 153 giorni e saranno organizzati in maniera tale da ridurre al minimo i disagi, garantendo la transitabilità in entrambi i sensi di circolazione con la sola limitazione dell’istituzione del senso unico alternato durante le fasi di lavorazione che interesseranno il rifacimento della pavimentazione e dei giunti", conclude la nota di Anas.
Tags: fiumicino