Bambini e cavalli. In questo caso i "pony" per un binomio vincente. Alleanza sportiva italiana (Asi) lancia una proposta che il municipio XIII raccoglie in sede di commissione Sport. Ed è così che il 21 marzo, allo stadio Giannattasio di Ostia e nell’adiacente area verde del parco 10 giugno, si terrà “Pony day 2010”. Sarà un' iniziativa dimostrativa, un evento sportivo che darà modo agli istruttori di illustrare le tecniche pratiche della ippoterapia e ai piccoli fruitori, di verificare sul campo quanto sia valido questo progetto gratuito ludico-sportivo e allo stesso tempo curativo, per quanto riguarda i ragazzi diversamente abili. Nella seduta della commissione sport presieduta da Augusto Bonvicini, e alla quale ha partecipato per l’Asi, Emilio Rinunzio, si è parlato proprio di questo. E'  stato stilato un programma "ad hoc" che porterà al campo Giannattasio un centinaio di pony, a disposizione dei ragazzi, in età compresa tra i 4 e i 14 anni. Nell’occasione si è pensato anche al “Battesimo della sella”, alla presenza degli operatori. Previste inoltre anche prove di addestramento e abilità come ad esempio il salto o il carosello con tanto di musiche a tema. “Abbiamo accolto con entusiasmo questa proposta - dichiara il presidente della commissione sport del municipio XIII, Augusto Bonvicini - per due considerazioni di fondo. In primo luogo riteniamo importante l’aspetto strettamente sportivo e la possibilità di far conoscere ai ragazzi un nuovo modo di fare sport. In secondo luogo diamo la possibilità a ragazzi diversamente abili, di praticare una attività come l’ippoterapia, da tutti conosciuta come valido supporto terapeutico”.