Porta a porta e disservizi, l’Ama rassicura: “E’ ancora fase di rodaggio”
Ostia antica – Disservizi e raccolta differenziata: se ne è discusso questa mattina nel corso dell’incontro che si è svolto al Centro anziani di Ostia antica su iniziativa dei comitati di quartiere Longarina e Ostia antica-Saline e Sos soccorso cittadino alla presenza del responsabile territoriale dell'Ama, dottor Giacometti. Il funzionario dell’Azienda ha confermato che sono aumentati i mezzi grandi che ricevono gli scarichi per evitare gli attuali ingolfamenti con i conseguenti ritardi nel ritiro dei rifiuti presso le abitazioni, ma ha anche dichiarato la necessità di ulteriore tempo per superare la fase di ‘rodaggio’, così come è avvenuto in tutti i quartieri romani dove è stato attivato il porta a porta.
Il dottor Giacometti ha inoltre informato dell'imminente arrivo di 100 nuove spazzatrici per la pulizia delle strade e l’intenzione di intervenire nei diversi ‘luoghi critici’ che i cittadini segnaleranno, fornendo chiarimenti in merito alle richieste relative alla raccolta degli sfalci dei giardini, dei mancati ritiri della carta bagnata e di quella nei sacchetti di plastica, delle tante mini discariche, dei contenitori per deiezioni canine nei parchi e delle anomalie delle campane per il vetro. “E' purtroppo mancato l'intervento dell'assessore e dell'amministrazione municipale, che i cittadini hanno stigmatizzato in quanto continuerebbe una sorta di latitanza che si aggiunge alle mancate risposte alle segnalazioni inviate”, hanno dichiarato in una nota congiunta i comitati, che si sono resi “disponibili a rafforzare la collaborazione con l’Ama per la soluzione dei problemi e per la segnalazione delle eventuali disfunzioni che saranno rilevati”.
Tags: entroterra