Potatura platani corso Duca di Genova, Ostia Protagonista e Comitati: “Quando finiranno i lavori?”
L’operazione di rimozione dei rami è avvenuta nella sorpresa dei residenti e una cattiva informazione sulla chiusura della tratta di Corso Duca di Genova tra gli incroci di via delle Sirene, via Pietro Ercole Visconti e via Giuliano da Sangallo: abbiamo constatato come numerose macchine durante la mattinata hanno dovuto inchiodare in prossimità del cantiere, poiché l’area di questo spazio si chiudeva al traffico grazie a un nastro semi-invisibile e una segnaletica insufficiente. Ad aggravare la situazione anche la mancanza di chiusura dello spazio al transito pedonale, facendo rischiare così in più di un’occasione che arrivasse sulla testa di una persona qualche ramo tagliato. Resta ora da capire quando s’interverrà sui restanti platani malati, che oltre a essere pericolosi sono attualmente fonte di contagio per gli altri alberi della zona.
Va precisato come l’Amministrazione locale abbia abbandonato da oltre un anno la gestione e la cura delle piante presenti nella zona: i fusti vengono annaffiati solamente grazie all’impegno civico di alcune associazioni locali e dei residenti del quartiere, che ovviamente però non hanno i mezzi e le capacità per portare le cure necessarie a far guarire gli arbusti contagiati. Ci chiediamo quando sarà possibile veder terminate le potature in questa zona, augurandoci come la fine dei lavori arrivi in concomitanza alla riapertura dell’Istituto Sangallo per ripristinare una condizione di sicurezza per gli studenti, i loro genitori e i cittadini che vivono questo quartiere”. Così in una nota l’associazione Ostia Protagonista.
Tags: ostia, litorale-romano, entroterra