Potenziamento servizio Tsmree Ostia e Acilia, Arcamone: "Vicini alle famiglie"
"A questo impegno - continua - ho ritenuto di aggiungere convintamente un ringraziamento ai professionisti (come il grandissimo dott. Toni, di cui tutti sentiremo la mancanza professionale) che che negli anni hanno fatto funzionare al meglio possibile il TSMREE, lavorando spesso oltre gli obblighi professionali, compensando con il loro impegno, per quanto possibile, l'atavica carenza di personale. Ho anche chiesto, però, di assumere un'ottica più ampia. L'aumento delle difficoltà nei bambini e nei ragazzi a causa del lockdown e della DAD chiede di essere affrontato non solo dal punto di vista medico, ma con un approccio integrale. Curano, prevengono, sostengono il benessere dei ragazzi un territorio più bello, luoghi della città puliti, armonici. Parchi fruibili, spazi di aggregazione gratuiti e accessibili. Contesti di arte, musica, sport, volontariato. La loro possibilità reale di stare insieme in modo bello e costruttivo. Come adulti e come istituzione dobbiamo, infatti, avere il coraggio di disvelare e mettere ad oggetto modalità e forme di aggregazione autodistruttiva e distruttiva su cui da tempo taciamo e chiudiamo gli occhi. Anche su questo è necessario lavorare senza sosta e con tutte le energie a disposizione, ciascuno secondo le proprie responsabilità e prerogative. E sul verde, sugli spazi, per le politiche a favore di giovani e bambini, per valorizzare le associazioni, il Municipio ne ha e se le deve assumere".
Tags: ostia, litorale-romano