Ostia - Un premio, un riconoscimento prezioso quello che ogni anno conferisce il Centro commerciale naturale Lido di Roma a coloro che si distinguono nell'impegno culturale e sociale, a coloro che portano 'in alto' il nome del territorio in cui vivono e che amano.

Quest'anno inoltre il premio ha assunto anche il significato di 'riscatto' per la città di Ostia, di sprone per una rinascita di un luogo ultimamente finito sulle cronache solo con accenti negativi, descritto come il più fervente nido di malaffare e corruzione della capitale.

Il premio del CCN Lido di Roma dunque significa anche voglia di rinascita, grazie all'esaltazione di chi invece porta il nome di Ostia sui media internazionali come fucina di cultura e culla di grandi artisti.

Come hanno spiegato il presidente Giuliano Fausti e il vicepresidente Giorgio Gastaldi, il CCN Lido di Roma “è orgoglioso della propria città e dei propri cittadini, gente impegnata ogni giorno per far crescere il territorio che ama”.

A ricevere il conferimento il direttore d'orchestra, compositore e pianista Alberto Caruso. Il Premio del centro storico è andato anche all'ex comandante della compagnia dei carabinieri di Ostia, il capitano Sebastiano Arena, che da poche settimane è stato avvicendato nella caserma di via dei Fabbri Navali dal capitano Paolo Del Giacomo.

Presenti tra gli ospiti i rappresentanti della polizia di Stato, della Guardia di Finanza e dei carabinieri, il presidente di Ascom Confcommercio, Luca Capobianco, oltre agli imprenditori del centro commerciale naturale di Ostia e le altre realtà sociali che supportano il lavoro del centro storico pedonale.

Infine a chiudere la serata, sulla terrazza dell'hotel Tiber di Fiumicino, la bravissima Cloris Brosca, che ha recitato dal vivo alcune poesie che hanno ripreso lo spirito del Premio di quest'anno, strappando applausi a scena aperta per la grande attrice e il valore simbolico del riconoscimento.