La cerimonia di premiazione si è svolta venerdì 28 marzo nell’Aula consiliare Massimo Di Somma. Madrina dell’evento Alessandra Carradori, arbitra di calcio, simbolo di impegno nel mondo dello sport


Ostia (Rm) – ‘Premio Donna dell’Anno 2025’: in occasione della bella cerimonia che si è svolta venerdì 28 marzo nell’Aula Consiliare Massimo Di Somma, il X Municipio ha inteso celebrare le donne del territorio che ‘fanno la differenza’. Donne che si sono distinte per il proprio impegno e contributo alla comunità.

Premiate le donne che con passione, dedizione e professionalità si sono distinte nel sociale, cultura, arte e sport

L’iniziativa, promossa dalla Presidente delle Pari Opportunità del X Municipio, Silvia Fiorucci, nasce per valorizzare il ruolo fondamentale che le donne svolgono nella società, premiando coloro che con passione, dedizione e professionalità si sono affermate in ambito sociale, culturale, artistico, lavorativo e sportivo, nonché nella difesa dei diritti umani, dell’ambiente, della sicurezza e della collettività.

Chi sono le nove vincitrici

Le nove vincitrici del premio sono Antonella De Angelis nello Sport; Elisabetta Cau per il Diritto alla salute; Claudia Martucci presidente dell’Associazione Amici Alzheimer ODV per il Sostegno alle persone con fragilità; Valeria Strappini per l’Impegno professionale; Francesca Cammuso per l’Inclusione sociale; Daniela Cococcia presidente dell’Associazione 'Amici DI–Versi' per la Cultura; Alessia Brenuani per l'Impegno civico; Patrizia Bruno per il sostegno dei senza fissa dimora; Cristina Cau per il Sociale.

La premiazione è un omaggio alle donne diventate un punto di riferimento per la comunità 

“La cerimonia è stata un’occasione per rendere omaggio alle donne che, con il loro esempio e il loro operato, sono diventate punti di riferimento per la nostra comunità” dichiara Silvia Fiorucci. “Vogliamo dare il giusto riconoscimento a chi ogni giorno, con costanza e determinazione, contribuisce alla crescita e al benessere del nostro territorio”.

Madrina dell’evento Alessandra Carradori, arbitra di calcio, simbolo di impegno nel mondo dello sport

La madrina dell’evento è stata Alessandra Carradori, arbitra di calcio, simbolo di impegno e determinazione nel mondo dello sport. Durante la cerimonia l’assessora allo Sport Valentina Prodon ha consegnato una targa speciale alla squadra Jem’s Soccer Academy – Femminile Under 17, per il loro impegno nello sport e per il lustro che donano al territorio municipale. “Vogliamo augurare a queste giovani atlete di raggiungere i traguardi che desiderano, in una società che riconosce e valorizza la parità di diritti e opportunità per tutte e tutti” sottolinea l’assessora.

L’iniziativa vuole dare un messaggio forte per tutta la cittadinanza: le donne che hanno ottenuto risultati importanti e innovativi nel proprio lavoro e nella vita personale.

L’evento, aperto  al pubblico, si è svolto in una cornice istituzionale che ha celebrato la determinazione, il talento e il coraggio delle donne premiate.