Il Comune di Casciana Terme presenta il premio “Donna è”, una manifestazione volta a riconoscere le donne che hanno saputo distinguersi in vari ambiti coniugando il ruolo di donna, madre, moglie, sorella, compagna, amica. Tra le premiate anche il direttore di OstiaTV, Silvia Tocci. Casciana Terme già nota per la finale del Concorso Regionale di Miss Italia da sempre valorizza e apprezza il mondo femminile.

Ecco di seguito l'elenco delle premiate:

DONNA è ARTE: DAPHNE STEVENS
Daphne Stevens, da sposata Daphne Pascucci, è nata a Londra, ma ha studiato in Italia e in America. Ha conseguito il BA in Theatre Arts al Barnard College, con un anno presso l'Università Internazionale dell'Arte di Firenze, vincendo una borsa di studio RAI-TV, più tardi tornò per il Diploma in Scenografia presso l'Accademia Nazionale di Belle Arti studiando con Toti Scialoja (Roma) e Gaetano Castelli (Firenze). Mentre in Italia ha disegnato i costumi per l'Opera Barga e assistito Giovanni Agostinucci al Teatro in Trastevere. Ha completato il suo MFA alla Yale University School of Drama sotto la guida di Ming Cho Lee e Jane Greenwood. In America ha disegnato i costumi per l'originale di Broadway (1984) produzione "Ma Rainey's Black Bottom", la Juilliard Teatro Dipartimento e Santa Fe Opera. E 'stata assistente scenografo in Europa e in Russia su molti film in costume, in particolare, "Rasputin" (1996) interpretato da Alan Rickman e progettato diversi film film indipendente in America, tra cui "Easter" (2000) che ha vinto riconoscimenti sia a New York e California film festival. Nel 2002 ha disegnato i costumi per una prima mondiale dell'opera barocca "Pompeo Magno" al Festival di Varazdin in Croazia.
DONNA è CULTURA: BARBARA SARRI
Esordisce nel 1999 con l' Antologia di Penne Arrabbiate “La consistenza” (casa editrice Jaca Book). Nel 2001 vince il Premio Talent Scout Equilibri e pubblica il suo primo romanzo al femminile “Ritratto di scuderia. Un lavoro da uomo”. Nel 2005 pubblica il romanzo “Sipario a tre tempi” (casa editrice Equitare, Premio Internazionale Anco Marzio “Un libro per voi”) nel 2006 pubblica la silloge di poesia “Una stanza fuori” premiata al "Ma adesso io" promosso dall'Assessorato Pari Opportunità di Faenza. (Zona editore). Nel Marzo 2007 viene eletta “Donna dell’anno” per la sezione cultura dal Tredicesimo Municipio del Comune di Roma. Nel 2008 redige con la scrittrice e giornalista Mirella Delfini una pubblicazione dedicata ai piccoli e al mondo naturale “Bambino sarai tu!” della quale è anche editore ( Marguerite Editore) . Il 30 Settembre 2010 esce il romanzo Regina che in due mesi ha già finito la sua prima edizione e che è stato presentato in conferenza stampa alla Camera dei deputati venerdì 3 dicembre scorso.
DONNA è SPORT:
- MADDALENA LENZI, cascianese, laureanda in chimica farmaceutica all’Università di Pisa, inizia la sua carriera sportiva nel 2009 arrivando 3° in Light Contact (disciplina in cui sono consentiti colpi di pugno e calci solo al di sopra della cintura) ai campionati regionali a Camaiore (LU) e dopo 1 mese arriva 1° al “Trofeo il Guerriero” a Pisa. A maggio 2010 si perfeziona in Kick light cinture nere – 60 kg arrivando 3° al campionato “Coppa del Presidente” a Rimini e ad ottobre 2010 vince il “Trofeo Italia” a Roma classificandosi campionessa italiana Donne light contact -60 kg..
- EVELINA BERTOLI
Evelina è entrata nelle Fiamme Azzurre nel dicembre 2005, proveniente dal Pony Club Athlion Roma. Fin da giovanissima è stata avviata alla pratica degli sport equestri dalla mamma Argenta Campello (che la allena). Dal 2002 al 2005 si è dimostrata uno dei più promettenti prospetti del pentathlon moderno giovanile, sulle orme della sorella maggiore Sara (anch'essa atleta della Polizia penitenziaria): Evelina ha vinto i titoli italiani juniores nella disciplina multipla nel 2004 e nel 2005 e ha partecipato a diverse manifestazioni internazionali vestendo la maglia azzurra negli Europei allievi del 2003 e 2004 e, sempre nel 2004, nei Mondiali e negli Europei juniores. Nel contempo, la più giovane delle sorelle Bertoli stava affermandosi negli sport equestri ed in particolare nella specialità del concorso completo: oro a squadre negli Europei "young rider" di Pardubice nel 2003, poi bronzo individuale nella successiva edizione di Roma 2004. Ha ottenuto due titoli tricolori di categoria nel 2005 e nel 2006, partecipando anche alle due edizioni dei Campionati continentali nelle stesse stagioni. Nel 2006, la giovane amazzone ha vinto il titolo nazionale di 1° grado nel salto ad ostacoli. Romana dei Parioli, Evelina è studentessa universitaria presso la facoltà di economia negli atenei
capitolini.
DONNA è IMPRESA:
LANDA SABATINI - nel 1957 Landa Sabatini crea un laboratorio di lavorazioni sartoriali femminili. La clientela è composta dalle signore del luogo che apprezzano l’abilità manuale della signora Landa. Inizialmente specializzata nel settore della maglieria nel 1980
si focalizza nella confezione di capi femminili di alta moda. Dal 2000 produce lavorazioni per le più importanti case di moda internazionali grazie al connubio tra innovazione e tradizione. Oggi è punto di riferimento per le più prestigiose firme mondiali.
DONNA è VITA:
Dr.ssa MANUELA RONCELLA - responsabile del Servizio di Senologia presso l'Unità Operativa di Chirurgia Generale e dei Trapianti all'Università di Pisa ; esperienza di Cooperazione Umanitaria in Africa (Zambia, Kenia, Senegal Burkina Faso)
DONNA è WEB TV:
SILVIA TOCCI - nel 1997 inizia a collaborare con testate mensili di Ostia (Duilio litorale, Zeus), dopo poco con il Messaggero per lo sport; nel 1998 entra a canale 10, nel contempo ottiene il tesserino da pubblicista; svolge il ruolo di addetto stampa per associazioni
e politici. Diventa giornalista professionista, fonda una casa editrice, una cooperativa editoriale Cronaca Sera, con la quale realizza un giornale distribuito gratuitamente a Roma e pubblica una guida turistica cartacea sul mare di Roma. Nel 2001 fonda un nuovo quotidiano a Ostia: Ostia Oggi. Nel 2008 decide con alcuni colleghi di tentare una nuova strada, quella che pensa sia il futuro della tv: Internet web tv. Realizza il sito che diventa in soli due anni un punto di riferimento per l'informazione del litorale laziale e non solo. Nasce OstiaTv.it: come tv di informazione e di promozione culturale e turistica. Collabora con un importante tv digitale RomaUno ottenendo la visibilità anche sul digitale terrestre e su Sky
DONNA è POLITICA:
ON. BEATRICE LORENZIN - Beatrice Lorenzin (Roma, 14 ottobre 1971) è una politica italiana. Inizia il suo avvicinamento alla politica 1996. Nel maggio 2001 è eletta Consigliere comunale di Roma. Unica donna nella coalizione di centrodestra, è Vicepresidente della commissione Donne Elette e Vicepresidente del Gruppo consiliare di Forza Italia. Eletta alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche del 13 e 14 aprile 2008, attualmente è deputato della XVI Legislatura.
DONNA è TV:
EMANUELA AURELI - è una imitatrice, attrice e pittrice italiana. Esordisce nel 1992 in "Stasera mi butto... e tre", programma di Rai 2 di prima serata, per poi tornare sugli schermi con "I cervelloni" "Aria fresca" "Su le mani". Dal 1997 è tra gli ospiti fissi di Domenica In, dove esegue le sue imitazioni. Partecipa a programmi radiofonici, "Donna Domenica" e "6 1 0". Inoltre, ha fatto da testimonial al caffé Segafredo. Nel 2009 nel mese di dicembre esordisce come pittrice con una mostra insieme al suo maestro Elvino Echeoni, dal titolo "Artisti si Nasce"?. Nel 2010 fa parte del cast comico di Voglia d'aria fresca, con Carlo Conti.