Premio Legambiente 2023: Fiumicino tra i comuni più virtuosi del Lazio
“Un momento di confronto e approfondimento sui temi delle rinnovabili, delle comunità energetiche e della transizione energetica - continua Antonelli –. Il nostro Comune è stato inserito tra le esperienze di buone pratiche della Regione. Due le CER nate sul territorio, grazie ad una campagna di informazione e alla sinergia con il Biodistretto Etrusco Romano, che si è fatto promotore e soggetto attivo insieme all'amministrazione".
"In questi anni - prosegue - come Comune, abbiamo agito su tante leve. Da un raccolta differenziata spinta, portata da 0 all'80%; efficientamento energetico di scuole con pannelli fotovoltaici e pompe di calore; mobilità alternativa con 35 km di piste ciclabili realizzate un progetto ancora più ampio da portare a temine; una maggiore presenza del TPL. Best practice che ci impegniamo a portare avanti, ad ampliare e a migliorare".
“Voglio ringraziare Roberto Scacchi, Presidente di Legambiente Lazio, e tutti i presenti oggi all’iniziativa, per aver, ancora una volta, acceso un faro sull’importanza e l’imprescindibilità della salvaguardia ambientale per una crescita sostenibile di tutte e tutti” conclude Antonelli.
Tags: fiumicino