Presentata l’opera ‘Terzo Paradiso’ alla Caserma Salvo D’Acquisto
L’OPERA - “Terzo Paradiso” è la riconfigurazione del segno matematico dell’infinito. Due cerchi esterni rappresentano rispettivamente il primo Paradiso, quello Naturale, e il secondo Paradiso, quello Artificiale della scienza e della tecnica. Un Anello Centrale, unendo i due cerchi, crea l’armonia tra natura e artificio e regola l’equilibrio tra tutti i segni opposti. Questo emblema si propone come impegno di equità, reciprocità e rispetto nella prospettiva del futuro.
LA SCULTURA - L’opera è realizzata con siepe di bosso e frammenti di monumenti romani che rappresentano la natura e la storia umana. Al centro è posta una scultura in acciaio che rappresenta la Fiamma, simbolo dell’Arma dei Carabinieri, realizzata dall’Artista Fiamma Zagara.
IL SIGNIFICATO - Con questa opera il Maestro ha voluto esprimere a fondo il connubio tra arte e società. Come da lui affermato il simbolo del Terzo Paradiso “nel giardino della Caserma dei Carabinieri Salvo D’Acquisto, indica il passaggio verso una nuova era di equilibrio e armonia dell’intera società. L’Opera realizzata in questo luogo esprime a fondo il connubio tra arte e società a cui dedico la mia intera attività. Il sodalizio tra creazione artistica e la vita dell’Arma dei Carabinieri, totalmente consacrata al bene della società umana, viene suggellato dal simbolo del Terzo Paradiso, e diviene auspicio di progresso e di pace per il futuro della civiltà”.