PRESENTATA LA TERZA EDIZIONE DE UNA PAGELLA D’ORO
Terza edizione per Una pagella d’oro, l’iniziativa destinata agli alunni delle classi 5ª e 3 ª media del municipio XIII. Il progetto e le modalità del concorso sono state presentate questa mattina nella sala consiliare Massimo Di Somma dal presidente dell’associazione “Noi e voi per una chiesa a Stagni di Ostia”, Vincenzo Modica, alla presenza del delegato alla cultura, Salvatore Colloca e del presidente della commissione cultura, Monica Picca.
Saranno premiati i primi tre classificati per ciascuno dei due citati ordini di studio ed i premi consistono in libretti di risparmio al portatore, emessi dalla banca di Credito cooperativo di Roma: primo premio da 300mila euro, secondo da 200mila e terzo da 100mila euro. i concorrenti dovranno presentare la pagella di fine anno ed una fotocopia della stessa alla commissione salutatrice nei giorni 21, 22 o 23 giugno, nella sede di via Micali dell’associazione (Centro incontri-cappella delle beatitudini) dalle 16 alle 19. la premiazione avverrà il 27 giugno.
Nell’introdurre il progetto, il presidente della commissione cultura, Picca, ha parlato di un ulteriore “incentivo per i ragazzi” e di un ritorno “alla meritocrazia”. Questa manifestazione - ha affermato ancora Monica Picca - grazie anche al supporto della commissione cultura, sta crescendo annoverando anche progetti collaterali che tendono a tirar fuori le predisposizioni dei ragazzi. Proprio in commissione, stiamo seguendo le linee guida che ci eravamo posti all’inizio del mandato politico. E tra queste, la sinergia tra istituzioni e scuola, come in questo caso”.
Il delegato alla cultura, Colloca ha ricordato come non a caso, il concorso si rivolge a due momenti molto importanti per gli studenti, due traguardi quali sono la fine della scuola elementare e la fine della scuola media. Due apici, ed è per questo - ha dichiarato Colloca - che questo progetto si pone come stimolo per proseguire nello studio e nell’approfondimento. Il nostro augurio, il nostro auspicio è che un domani “Una pagella d’oro” possa oltrepassare i confini del municipio XIII, per raggiungere gli altri quartieri della città”. Il presidente dell’associazione, Vincenzo Monica, ideatore con Agostino Maresca del concorso, ha ricordato come iniziative come questa possono fare da deterrente contro episodi negativi che vedono protagonisti alunni e insegnanti”. Il professor Francesco Facciolo, già dirigente scolastico e facente parte della commissione chiamata a giudicare le pagelle, ha ricordato che i vincitori non saranno proclamati soltanto in base all’aspetto didattico ma anche in base a quello comportamentale. Per Francesco Spanò, componente della commissione cultura, si tratta di “un grande premio nato in punta di piedi e che oggi è orgoglio del municipio”. Anche Antonio Caliendo, anche lui componente della commissione ha voluto ribadire il concetto del “merito” racchiuso nell’iniziativa. “Un concetto - ha detto Caliendo - che consente ai ragazzi di non illudersi con la legge dell’apparire a tutti i costi e che consente di affermarsi con la conoscenza”.