Ostia - La bellezza ci salverà, insieme alla professionalità e all'intraprendenza. E' questa la filosofia che muove gli associati della nuova realtà di 'Ostia imprese e professioni', fondata da Giorgio Gastaldi e altri imprenditori e professionisti del litorale romano.

Secondo l'associazione la bellezza è dunque la cura per il territorio di Ostia, intesa come azioni di cultura che coinvolgano tutta la cittadinanza e portino a migliorare il litorale romano in molti aspetti. Il degrado porta degrado e fortunatamente la bellezza porta bellezza, l'impegno di Ostia imprese e professioni è quello di trasformare le criticità del territorio in valori, creando un circuito virtuoso utile a tutti, teso al rilancio del litorale e delle sue ricchezze, espresse o ancora inespresse.

L'associazione Ostia imprese e professioni è stata presentata con una conferenza stampa il 7 luglio scorso presso l'Hotel Tiber di Fiumicino, in attesa, come ha spiegato il patron Giorgio Gastaldi, commerciante storico di piazza Anco Marzio, che a Ostia nascano strutture ricettive 'degne del mare della Capitale'.

All'incontro, al quale ha seguito una cena con esibizioni di danza e canto lirico e interventi di ospiti illustri, hanno partecipato i membri del consiglio direttivo e altri imprenditori che hanno espresso curiosità nei confronti della nuova associazione culturale, come Federico Salamone. Al tavolo dei relatori parte del direttivo, come il presidente Giorgio Gastaldi, il vicepresidente Piero Labbadia, il dottor Mauro Di Stefano. Presenti alla conferenza il dottor Mario Balsanelli e le dottoresse Luisa Meloni e Debora Passerini. Inoltre hanno partecipato il notaio Lodovico Perna e il commercialista Fiorentino Di Franco. Nell'associazione collaborano anche Pasquale Gambardella, l'avvocato Damiano Ventura, il legale dell'associazione, e il dottor Sergio Comandè di 'Ostia Ristora'. Del direttivo fa parte anche il dottor Claudio Mostardini. Non sono mancati alcuni rappresentanti delle istituzioni locali, come Antonio Caliendo, assessore alle attività produttive e al turismo del municipio X e la direttrice Carla Scarfagna.

A allietare la cena che ha seguito la conferenza una serie di esibizioni, a cura della direttrice artistica dell'associazione Cristina Pitrelli, che ha scelto il 'Centro di Alta Formazione per la Danza Accademia Jacopini' per portare la bellezza del ballo professionale, oltre alle incredibili note vocali della soprano Laura Teofani, ostiense doc. A coinvolgere i presenti anche le parole di Padre Carmelo Di Giovanni, parroco di 'frontiera' da sempre impegnato per aiutare i più deboli.

Una serata ricca di emozioni che, secondo l'associazione Ostia imprese e professioni pone le basi per la ripartenza di Ostia... in bellezza!.