La Festa dell’Arcobaleno - ‘Io non ho paura dei colori’ raddoppia. Dopo il successo dell’edizione di novembre - nata spontaneamente come reazione a numerose aggressioni a sfondo razzista – il 13 giugno l’integrazione tornerà in piazza, con un’attenzione particolare rivolta ai ragazzi stranieri.

“Sono quasi 900 mila i minori stranieri nati qui, o cresciuti in Italia e dall’Italia: rappresentano numericamente la quinta città italiana. Sono ragazzi che pensano, scrivono, giocano, sognano in italiano, come i loro coetanei. Ai mondiali tiferanno azzurri insieme ai loro compagni. E ora che anche l’Italia inizi a tifare per loro”. Così, i promotori della Festa, spiegano le motivazioni che li hanno spinti a scegliere questo tema. Fra loro, la Scuola di Italiano per stranieri ‘Effathà’ del Centro Giovanile Madonna di Loreto; il C.I.A.O. onlus; la comunità di Sant’Egidio di Ostia. Anche le scuole del territorio – l’Istituto Leonori, l’Istituto Alessandro Magno e l'Istituto  Mozart in particolare – hanno dato un contributo fondamentale di partecipazione e di sensibilizzazione al tema verso i loro studenti.

L’appuntamento è per domenica 13 giugno, al parco Arcobaleno di via Umberto Lilloni alla Madonnetta. “La festa - proseguono i promotori - inizierà alle 17 con musica e giochi dal mondo e dal quartiere. Saranno poi consegnati gli attestati di partecipazione ai ragazzi delle scuole e i diplomi agli studenti della Scuola di Italiano ‘Effathà’ che, dopo alcune testimonianze, offriranno ai presenti un aperitivo multietnico accompagnato da musica”.

Durante la manifestazione – che verrà illustrata in una conferenza stampa presso la sala consiliare del XIII municipio, mercoledì 9 giugno alle ore 12 – sarà presentata la campagna della Provincia di Roma “L’Italia di chi ci nasce e di chi la ama”, in sostegno alla proposta di legge bipartisan di riforma della cittadinanza Sarubbi-Granata, e sarà possibile anche firmare una petizione a sostegno della cittadinanza per i minori stranieri promossa dalla Comunità di Sant’Egidio.

Hanno aderito alla Festa dell’Arcobaleno anche: 168 Circolo Didattico Piero della Francesca, 302 Circolo Didattico Via Cilea, Associazione San Cristiano, Comitato di quartiere Acilia Sud 2000, Amnesty International Ostia, Ufficio Nomadi XIII Municipio, Comitato di quartiere Amici della Madonnetta, World Friends, Presidio Territoriale di "Libera - associazione nomi e numeri contro le mafie" del Municipio XIII, Ass. cult. "Colle di Giano", Associazione "Tersilla Fenoglio",“Granello di Senape” onlus, Bottega del Mondo “Tenda dei Popoli” – Ostia Lido, MEDU “Medici per i Diritti Umani”,  Ass. cult. “Affabulazione”, Ass. Gym Seng, Biblioteca Comunale ‘Sandro Onofri’.