Presidi fatiscenti e lunghe liste di attesa: è ancora emergenza sanità nel XIII Municipio (VIDEO)
Territorio - Scritte dei vandali sui muri, un tappeto di escrementi sul marciapiede dissestato, spazi angusti dove convivono con difficoltà medici e cittadini. Sono disastrose le condizioni in cui versa il Poliambulatorio di via federico Paolini a Ostia, presidio sanitario della Asl RmD, in cui si effettuano visite specialistiche di oncologia, ortopedia e radiologia varie. Una struttura fatiscente che attende i lavori di ristrutturazione da oltre due anni. I servizi ospitati nel palazzo lidense però, con il cantiere aperto, dovevano essere trasferiti al Sant'Agostino, presidio tutt'ora impacchettato per i lavori di riqualificazione che dovevano terminare già lo scorso marzo. Presidi paralizzati e lunghe liste di attesa, carenze di organico e di mezzi, sono solo alcuni dei problemi della sanità del XIII Municipio, più volte denunciati dagli operatori e dai sindacati della RomaD. Ultimo sit-in di protesta solo mercoledì scorso di fronte la sede generale dell'azienda a Casalbernocchi. Anche l'amministrazione municipale è scesa in campo in diverse occasioni a difesa dei servizi sanitari del territorio. Oggi l'ultimo consiglio straordinario sul tema. "Non chiediamo più risorse ma solo un migliore utilizzo dei servizi già disponibili. – dicono in coro Giuseppe Sesa e Stefano Salvemme, consiglieri rispettivamente di Pd e Pdl, firmatari di una lettera congiunta con sindacati e associazioni di medici sui problemi della sanità in XIII – Dal consiglio di oggi uscirà un nuovo documento, in cui l'amministrazione si impegna a fare pressing sulla Asl quanto sulla Regione, in modo da ottenere un'attenzione maggiore sui servizi sanitari del territorio e le loro carenze".
Tags: ostia, entroterra