Presidio oggi contro le barriere architettoniche alla stazione di Ostia antica
"Saranno presenti all'iniziativa cittadini e associazioni del Municipio interessate dalla tematica. Sull'accessibilità del percorso dalla stazione ostia antica all'area archeologica l'Atac ha addirittura fatto una campagna pubblicitaria che si chiama Enjoy Ostia Antica, per invitare tutte le persone diversamente abili a visitare gli Scavi. Martedì dimostreremo come questa sia l'ennesima presa in giro nei confronti di chi tutti i giorni si trova a vivere questa città impossibilitato a muoversi a causa delle barriere architettoniche", spiegano gli organizzatori.
"Prima di lanciare campagne pubblicitarie false e offensive nei confronti delle persone disabili, l'Atac e il comune di Roma dovrebbero rispondere alle centinaia di segnalazioni che abbiamo mandato in questi mesi riguardo al malfunzionamento degli ascensori delle stazioni della Roma-Lido, che in gran parte sono inaccessibili, così come i servizi igienici che dovrebbero essere garantiti per legge ai disabili. La stazione di Ostia Antica è l'esempio di questa ulteriore beffa per chi vive in carrozzina. L'ascensore per il cambio banchina, che dovrebbe funzionare correttamente, è chiuso da luglio e non permette di raggiungere l'uscita dalla stazione ai visitatori con mobilità ridotta che provengono da Roma", conclude la nota.
Il Coordinamento Cittadino Accessibilità è un movimento nato un anno fa con l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini e le Istituzioni al tema dell'abbattimento delle barriere architettoniche nel X Municipio, riuscendo a raccogliere diverse adesioni da parte di molte realtà sociali presenti sul territorio e sensibili a questa problematica. Lo comunica in una nota il Coordinamento Cittadino accessibilità MunXmare.
Tags: entroterra