Ostia - A Poche ore dall'incoronazione dell'accoppiata Meta-Moro come vincitrice di Sanremo, Atletico Acilia e De Rossi non si fanno male nello scontro diretto per la zona play-off. Entrambe le squadre sanno che i punti un palio sono pesantissimi, questa è una di quelle gare dove il successo "vale doppio", e l'importanza della posta in gioco fa sentire i suoi effetti sullo spettacolo.

Infatti, la paura di perdere prevale sulla voglia di vincere. Intendiamoci, non che le compagini abbiano completamente rinunciato a cercare il gol, ma sia per l'imprecisione degli attaccanti, sia per la bravura dei portieri, il risultato è rimasto quello di partenza. Questa è stata una classica contesa "decisa dall'episodio", e quest'ultimo è arrivato, ma è come se non ci fosse stato: è il 33' del primo tempo, Zanni prova la conclusione, ma la palla va a sbattere sul palo. Quindi, "cambiano i valori, non le differenze", come diceva Paolo Bonolis a Ciao Darwin: questo pari non serve ad alcuna delle due formazioni, alle quali occorreva la vittoria anche se, ad esser sincero, gli ospiti possono sicuramente più soddisfatti dei locali, in quanto avrebbero potuto uscire sconfitti, ed invece la Dea Bendata ha deciso di salvarli.

ATLETICO ACILIA: De Angelis 7, Pingitore 6, Flore 5.5, Camerini 5.5, Musseli 5.5, Aureli 6, Lo Russo 6, Coluccini 6, Pacchiarotti 6, Morganti 6, Zanni 5.5. A Disp.: Clementi, Pellegrini, Gabrielides, Cappai, Vullo, Indelicato, Furfaro. All.: Matrullo 6.

DE ROSSI: Vita 7, Cannone 6, Cadar 5.5, Tortosa 6, Cortesi 6, Liviello 6, Moretti 6, Angelucci 6, D'Angelo 6, Tomassini 6, Quadraccia 6. A Disp.: Di Gregorio, Santovito, Le Donne, Paradiso, Mustafi, Pedicino, Moscetti. All.: F. Montella 6.

ARBITRO: La Regina di Roma Uno 6. AMMONITI: 37' Cadar (DR), 61' Flore, 78' Zanni, 89' Musseli (ATAC). RECUPERO: 2' al secondo tempo.